(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Truffe ai danni degli anziani: tutti i numeri di un fenomeno in crescita

Il video-servizio di Rai News parla di truffe ai danni degli anziani; un fenomeno in crescita in Italia, con oltre 430.000 i casi nel 2015. Persone singole o in gruppo organizzano vere e proprie...  CONTINUA

Una app per la terapia degli anziani colpiti da infarto

Si chiama Aea (Antithrombotic Therapy in elederly Acs Patients) la nuova app per iOS e Android realizzata dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (Sici-Gise), per la terapia degli...  CONTINUA

Menopausa, alcol e tumore al seno

Uno studio danese condotto su 22mila donne in post-menopausa apparso sul British medical journal ha confrontato donne che bevono alcol senza eccessi (ovvero circa in numeri 12 grammi di alcol,...  CONTINUA

Il mercato del lavoro per classi di età e livelli di istruzione nell’ultimo rapporto Istat sulla...

Nella Ue il miglioramento del mercato del lavoro interessa tutte le classi d’età: il tasso di occupazione passa dal 55,0 al 55,7% fra i 15 e i 34 anni e dal 79,6 all’80,2% fra i 35 e i 49 anni....  CONTINUA

Rapporto Istat 2016: le dinamiche familiari, le condizioni di salute e la partecipazione sociale

Negli ultimi venti anni la divisione di ruoli in famiglia tra uomini e donne è cambiata, in particolar modo nell’età adulta, meno in quella anziana. Diminuisce la quota di genitori in coppia, e...  CONTINUA

Italia: il 24° Rapporto Istat fotografa un Paese in cui la popolazione diminuisce e invecchia;...

Al 1° gennaio 2016 si stima che in Italia risiedano 60,7 milioni di persone (-139 mila sull’ anno precedente) mentre, ogni 100 giovani sotto i 15 anni, gli over64 sono 161. Giappone (indice di...  CONTINUA

Chi farà affari in un mondo che invecchia?

L'invecchiamento demografico inizia ad essere appetibile per molti soggetti che muovono l'economia. L'Onu stima che i consumatori anziani siano in grado di "muovere" circa 15 trilioni di dollari...  CONTINUA

www.italiasempre.com

Siete appassionati di vecchie canzoni italiane? Non ricordate i testi esatti? Un nostalgico italiano, Giuseppe Ulivi, emigrato tanti anni fa in Brasile,  ha pensato di raccogliere ben 1850 canzoni...  CONTINUA

I pensionati: "Anche a noi gli 80 euro"

I pensionati manifestano all'urlo di "a testa alta". Almeno 60mila, dicono gli organizzatori dal palco montato in Piazza del Popolo a Roma. Tantissime persone che aderiscono ai sindacati Spi-Cgil,...  CONTINUA

l destino delle “guardie mediche”, i dubbi di sindacati e medici

Fino ad oggi eravamo abituati a recarci all’ambulatorio medico negli orari stabiliti dal professionista, con la consapevolezza che di notte, dalle 20 alle 8 del mattino di tutti i giorni feriali,...  CONTINUA


Prima 2449245024512452245324542455245624572458 Ultima
Totale Articoli: 29464