(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gymsen: training sperimentale ed innovativo per olfatto e gusto

Ricerche scientifiche indicano che circa il 90% degli over 80 hanno alterazioni dell’appetito associate ad una diminuzione della loro attività fisica e una differente percezione di sapori ed...  CONTINUA

Pasti a casa per anziani over 70 e disabili

Torre d'Isola (Pavia) - Al via il progetto per la consegna dei pasti a domicilio agli anziani con più di 7o anni e ai disabili. Il servizio è stato promosso al fine di migliorare e ampliare i...  CONTINUA

A Colognola per gli anziani funziona "Stacco"

Si chiama "Stacco" un nuovo servizio di trasporto e accompagnamento rivolto ai residenti nel comune di Colognola che abbiano compiuto il sessantesimo anno d’età. Il servizio, promosso dal locale...  CONTINUA

Rapporto Annuale 2016. La situazione del Paese

La 24esima edizione del Rapporto annuale dell'Istat sviluppa il tema delle generazioni, contribuendo così a quella più ampia riflessione sulle trasformazioni del Paese che l'Istituto promuove...  CONTINUA

Emma Morano, da Verbania, con i suoi 116 anni è la più vecchia del mondo

È l’unica persona al mondo che ha toccato tre secoli nel corso della sua esistenza. Nata il 29 novembre 1899 Emma Morano, 116 anni, è la più vecchia al mondo. Il primato di longevità appartiene...  CONTINUA

Tutti i pezzi del puzzle ginocchio

Nell’artrosi al ginocchio non sempre, dicono gli studi, va bene intervenire a livello chirurgico con la tecnica artroscopica. Avverte Enrico Arnaldi, responsabile di Chirurgia artroscopica del...  CONTINUA

Recuperare e riutilizzare apparecchi acustici

L’associazione Auser di  Asti ha dato vita a un progetto che prevede la donazione,  il ricondizionamento e infine il riutilizzo di apparecchi acustici. Così recuperati gli apparecchi saranno donati...  CONTINUA

Estesa a over 50 la misura "Dote comune". Siglato un protocollo tra Regione e Anci

Il programma "Dote Comune 2016", siglato dall’assessore all’Istruzione, formazione e lavoro della Regione Lombardia, Valentina Aprea, con il presidente di Anci Lombardia, Roberto Scanagatti, ...  CONTINUA

Incontrare la vecchiaia. Guadagni e perdite. Incontri e confronti fra donne

Che cosa possa significare inoltrarsi in quel territorio della vita che è la vecchiaia, abbandonando vecchi e nuovi stereotipi, è quello che abbiamo cercato di fare in un lungo percorso di ricerca...  CONTINUA


Prima 2450245124522453245424552456245724582459 Ultima
Totale Articoli: 29464