Disabilità, in Emilia-Romagna quasi 10 milioni contro le barriere nelle case - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 15/07/2020 Via libera dalla Regione Emilia-Romagna all'assegnazione ai Comuni dei fondi per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta di 9,8 milioni di euro, la quota 2020 del Fondo nazionale,... CONTINUA
Caregiver e genitori? Danone investe su di loro (con ritorno economico) Ronchetti Natascia Il Sole 24 ore - , 2020 Ronchetti Natascia Il Sole 24 ore, Ronchetti Natascia , Di Ronchetti Natascia, con , 2020 Ronchetti Natascia , Ronchetti Natascia 2020, Ronchetti Natascia 2020 Di Ronchetti Natascia, interpretato da , 2020 Ronchetti Natascia 15/07/2020 Le aziende iniziano a considerare il valore aggiunto che hanno i caregiver. La capacità di essere empatici, delegare e cogliere piccoli segnali che gli altri non vedono. Sono qualità che anche sul... CONTINUA
Montegiorgio, incontri per gli anziani per dimenticare il lockdown Carassai Alessio Il Resto del Carlino - , 2020 Carassai Alessio Il Resto del Carlino, Carassai Alessio , Di Carassai Alessio, con , 2020 Carassai Alessio , Carassai Alessio 2020, Carassai Alessio 2020 Di Carassai Alessio, interpretato da , 2020 Carassai Alessio 14/07/2020 Il gruppo Caritas di Montegiorgio (Fe), in collaborazione con la parrocchia e il Comune, organizza "Chi cerca trova... la vacanza" rivolto alla popolazione più avanti negli anni del territorio.... CONTINUA
Nasce AbruzzoWelfare, la piattaforma cooperativa per accedere ai servizi di welfare Santoni Valentino - , Santoni Valentino , Santoni Valentino www.secondowelfare.it, Di Santoni Valentino, con , Santoni Valentino , Santoni Valentino , Santoni Valentino Di Santoni Valentino, interpretato da www.secondowelfare.it , Santoni Valentino 13/07/2020 Il portale, che contiene interventi di natura educativa, assistenziale e ludica, è stato promosso dal Gruppo Cooperativo CGM, insieme al Consorzio Solidarietà Con.Sol. L'iniziativa si configura... CONTINUA
Anziani, la denuncia: in Lombardia rette delle Rsa sempre più care - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 10/07/2020 Nelle case di riposo lombarde il conto per anziani e parenti è sempre più salato. Ormai anche nelle Rsa più economiche, si arriva a pagare oltre 18 mila euro all'anno. Cinque anni fa era intorno ai... CONTINUA
Cure domiciliari. Il Dl Rilancio stanzia oltre 1 miliardo per raddoppiare gli assistiti: nascono... Il Sole 24 ore - , 2020 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 07/07/2020 Il decreto Rilancio che si appresta a essere varato dalla Camera stanzia 734 milioni per l’assistenza domiciliare e altri 332 milioni per assumere quasi 10mila infermieri di famiglia, la nuova... CONTINUA
Rsa, in Alto Adige addio plexiglas per le visite e niente quarantena per i nuovi pazienti - , , www.altoadige.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altoadige.it , 02/07/2020 La giunta provinciale di Bolzano ha apportato una serie di modifiche alla delibera riguardante la ripresa dell'attività dei servizi residenziali. Per le nuove ammissioni nelle strutture saranno... CONTINUA
Sardegna – Uneba, sindacati, professioni e Forum Terzo Settore presentano alla Regione le... - , 2020 , , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 02/07/2020 Il documento contiene le priorità che Uneba Sardegna assieme a Forum Terzo Settore, cooperative, sindacati e ordini professionali di assistenti sociali e psicologi ha presentato all’assessore alle... CONTINUA
Puglia – Nuovi posti accreditati per anziani, accordo tra Regione ed enti gestori - , , www.uneba.org, Di , con , , , Di , interpretato da www.uneba.org , 02/07/2020 Dal 1 luglio le Rsa pugliesi potranno accogliere ospiti con compartecipazione della Asl alla spesa sanitaria fino al 30% dei posti letto previsti dai regolamenti regionali 2019. Dal 1 settembre... CONTINUA
Anziani in difficoltà e non più autosufficienti: come richiedere l'assegno di cura a Como - , , www.quicomo.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quicomo.it , 01/07/2020 L’assegno di cura è un contributo economico riconosciuto a carattere regionale/locale finalizzato ad assistere familiari, in genere over 65, e disabili gravi non autosufficienti che vivono in... CONTINUA