Più felici e in salute grazie al volontariato - , , www.cdt.ch, Di , con , , , Di , interpretato da www.cdt.ch , 14/12/2020 La scienza dimostra quello che fare del bene agli altri costituisce un fattore rilevante per l’aumento della qualità della vita. A sostenerlo è una ricerca condotta dalla Scuola di medicina Wake... CONTINUA
Ora basta coi morti nelle Rsa Liverani Luca Avvenire - , 2020 Liverani Luca Avvenire, Liverani Luca , Di Liverani Luca, con , 2020 Liverani Luca , Liverani Luca 2020, Liverani Luca 2020 Di Liverani Luca, interpretato da , 2020 Liverani Luca 10/11/2020 Il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo lancia l'allarme sulla solitudine a cui sono sottoposti gli anziani per proteggerli dalla pandemia nelle Rsa. Per questo richiede un... CONTINUA
Rsa, nuovi focolai. Morte cinque suore «Strutture pronte ad alzare la guardia» Viana Paolo Avvenire - , 2020 Viana Paolo Avvenire, Viana Paolo , Di Viana Paolo, con , 2020 Viana Paolo , Viana Paolo 2020, Viana Paolo 2020 Di Viana Paolo, interpretato da , 2020 Viana Paolo 15/10/2020 Le case di riposo temono il virus che ha ripreso a circolare e si blindano, temendo nuove stragi. Purtroppo sono già da registrare nuovi focolai, come quello nel centro sociale “Padre Francesco... CONTINUA
Rsa, Paglia guiderà la commissione: «Ora un nuovo modello» Liverani Luca Avvenire - , 2020 Liverani Luca Avvenire, Liverani Luca , Di Liverani Luca, con , 2020 Liverani Luca , Liverani Luca 2020, Liverani Luca 2020 Di Liverani Luca, interpretato da , 2020 Liverani Luca 25/09/2020 Viene istituita una commissione per ridisegnare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, così da trovare modelli alternativi alle Rsa. In questo modo il ministro della... CONTINUA
Anziani, sei laboratori teatrali per riflettere sulla longevità - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 21/07/2020 Parte a Bologna il progetto “Dalle parole agli atti, idee per la longevità”, per approfondire il tema della longevità declinandolo in sei differenti aspetti: il femminile, l’essere straniero, il... CONTINUA
Larino (CB), nasce l’ambulatorio solidale dei medici in pensione - , , www.auser.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.auser.it , 16/07/2020 Nasce a Larino (CB) un nuovo ambulatorio solidale per garantire un supporto alle persone che hanno difficoltà ad accedere alle cure in un momento particolarmente difficile a causa dell’emergenza... CONTINUA
Sostenere i disabili anche «a distanza» Frambati Dino Avvenire - , 2020 Frambati Dino Avvenire, Frambati Dino , Di Frambati Dino, con , 2020 Frambati Dino , Frambati Dino 2020, Frambati Dino 2020 Di Frambati Dino, interpretato da , 2020 Frambati Dino 03/06/2020 Sempre più difficoltà per chi si occupa di disabilità. In questo periodo in cui il contatto fisico è impossibile seguire le persone con disabilità è diventato ancora più complesso. Per questo la... CONTINUA
Manager e impiegati al call center emergenza Cavalcoli Diana Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 14, 2020 Cavalcoli Diana Buone notizie (inserto Corriere della Sera), Cavalcoli Diana , Di Cavalcoli Diana, con , 2020 Cavalcoli Diana , Cavalcoli Diana 2020, Cavalcoli Diana 2020 Di Cavalcoli Diana, interpretato da , 2020 Cavalcoli Diana 26/05/2020 Dueentocinquanta dipendenti della Roche Italia da aprile sono stati impegnati come volontari nel call center del Ministero della Salute (1500). L'iniziativa fa parte del "volontariato di... CONTINUA
Numero verde di Senior Italia FederAnziani: 7 su 10 non hanno nessuno con cui parlare ma la... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 12/05/2020 È sempre attivo, anche nella Fase 2, il numero verde 800.99.14.14 di Senior Italia FederAnziani per combattere la solitudine nella popolazione anziana. Ecco un bilancio del primo mese di attività:... CONTINUA
Noi, pensionati in corsia Bruno Riccardo Il Corriere della Sera - , 2020 Bruno Riccardo Il Corriere della Sera, Bruno Riccardo , Di Bruno Riccardo, con , 2020 Bruno Riccardo , Bruno Riccardo 2020, Bruno Riccardo 2020 Di Bruno Riccardo, interpretato da , 2020 Bruno Riccardo 23/04/2020 Diversi medici sono tornati dalla pensione in supporto ai colleghi per l'emergenza Coronavirus, dimostrando che lo spirito e la voglia di aiutare gli altri di un medico non ha età. Sono tornati in... CONTINUA