Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Senior e nuove tecnologie: ecco le abitudini tech tra gli over 50

Il boom dei social e delle app riguarda anche gli over 50: tantissimi sono gli italiani per i quali oggi lo smartphone è irrinunciabile. A svelare le abitudini tech di questa fascia d’età ci ha...  CONTINUA

Ecco perché le vere star di TikTok sono i nonni

L'autore ammette il proprio errore di valutazione rispetto al target di riferimento dei video di TikTok, poichè scriveva il 9 marzo: «Se avete più di 25 anni, forse fareste bene a rassegnarvi:...  CONTINUA

Attenti a dr. Google, sbaglia diagnosi due volte su tre

Non sempre affidarsi a Google per la salute è una buona idea. Interrogare il web per conoscere la malattia quando si presentano dei sintomi può essere anzi pericoloso, perché la risposta esatta...  CONTINUA

#GlobalHealthNow: anziani tra quarantena e isolamento, dialogo con il prof. Cester

Nell'ambito della seconda edizione del "Festival della salute globale", vanno in onda su Facebook una serie di testimonianze, documenti ed interventi con i maggiori esperti di salute globale del...  CONTINUA

#EmerGemma strumento a supporto degli over 65, per combattere il distanziamento

Il Progetto #Gemma, nato in Umbria per facilitare e supportare la cultura digitale degli over 65, si è trasformato in sportello digitale.E' divenetato #EmerGemma, strumento sociale che aiuta a...  CONTINUA

Carla Nespolo, 25 aprile sarà nuova rinascita

La presidente dell'associazione partigiani Carla Nespolo  è intervenuta durante la finestra dedicata all'iniziativa #iorestolibero #iorestolibera, ideata dal fondatore e presidente di Slow Food,...  CONTINUA

“Germogli di cura”: consigli alle famiglie in una pagina Facebook

Il progetto di Scarabò è nato grazie alla collaborazione con l’Anffas, l’Ircr, l’associazione “Piombini Sensini”, la libreria “Bottega del Libro” di Macerata e la dottoressa Rachele Pallotto....  CONTINUA

Ricerca Istituto Piepoli: la comunicazione digitale sarà il primo cambiamento nelle nostre vite

Mai come in questo momento abbiamo apprezzato l’utilità della comunicazione e dell’informazione digitale. Nello stesso tempo è emersa con maggiore chiarezza l’importanza di avere professionalità...  CONTINUA


12345678910 Ultima