(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e Rsa: il nuovo report di Fnp Cisl Lombardia

Il Dipartimento Welfare Fnp Cisl Lombardia, ha presentato il nuovo rapporto Non autosufficienza e Rsa, disponibile on line sul sito (www.pensionaticisllombardia.it). Dal report emerge che, di...  CONTINUA

Caldo, Uecoop: a rischio malori 13,6 mln di anziani

Oltre 13,6 milioni di anziani over 65 anni in Italia a rischio malori per il caldo torrido. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative Uecoop, su dati Istat in...  CONTINUA

Prediabete: non è mai troppo tardi per tornare ad avere una glicemia normale

Da uno studio condotto su oltre 900 persone over 60, affette da una condizione di prediabete e seguite per 12 anni, emerge che controllare obesità e ipertensione anche in età avanzata può aiutare...  CONTINUA

Tutta la vita davanti

L'Università di Roma Tor Vergata ha analizzato un panel di 3.836 uomini e donne italiani nati fra il 1898 e il 1910. Dalla ricerca emerge che più si invecchia più la possibilità di vivere a lungo...  CONTINUA

Famiglie senza lavoro o pensione 1,1 mln

Dal Report Istat sulle famiglie e il mercato del lavoro emerge che, in Italia, a fine 2018, erano presenti 1.151.000 famiglie con due o più componenti senza occupazione e senza redditi. Il valore...  CONTINUA

Per le donne il sesso migliora dopo i 50 anni

L'orgasmo vero? Roba da 50enni. Lo affermano gli endocrinologi riuniti a Roma al Congresso nazionale della Società italiana di endocrinologia (Sie), secondo cui "nonostante i cambiamenti che...  CONTINUA

Lavarsi i denti posticipa il rischio demenza

Lavare i denti dopo ogni pasto non consentirebbe soltanto di evitare placca e carie, ma potrebbe proteggere dal rischio di demenza. Uno studio pubblicato su Science Advances da un gruppo di ricerca...  CONTINUA

Tumore della prostata: nuove cure dall’epigenetica

Novità importanti sulla cura del tumore alla prostata grazie all’epigenetica, il meccanismo principale che controlla la trascrizione di geni specifici senza cambiamenti nelle sequenze del DNA...  CONTINUA