Anziani e cadute: come intervenire su uno dei maggiori fattori di disabilità della terza età Redazione - , Redazione , Redazione www.disabili.com, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.disabili.com , Redazione 15/10/2015 L'aumento vertiginoso della popolazione anziana nei prossimi anni impone di considerare in modo più strutturale assistenza e cure per le disabilità derivanti da cadute o demenze. Il Nuovo Rapporto... CONTINUA
Ictus, 1 milione di casi in Europa: esperti a confronto a Crotone - , , www.ilcirotano.it, Di , , , Di , interpretato da www.ilcirotano.it , 29/09/2015 In Europa sono quasi un milione l’anno le persone colpite da ictus che hanno necessità di un trattamento immediato nella fase acuta e d’interventi riabilitativi precoci già nelle prime ore... CONTINUA
Neater Eater, il braccio che permette ai disabili di mangiare in autonomia - , , http://www.agenzia.redattoresociale.it/, Di , , , Di , interpretato da http://www.agenzia.redattoresociale.it/ , 26/05/2015 L’apparecchio, realizzato da un’azienda inglese utilizzato per la prima volta in Italia dal centro di riabilitazione Serafico di Assisi, permette di alimentarsi senza essere affiancati da... CONTINUA
www.fondazionefilarete.com - , , , Di , , , Di , interpretato da , 21/05/2015 Fondazione Filarete Acceleratore d'impresa nella salute, nei biomateriali e nelle tecnologie avanzate. E' una realtà d'avanguardia per promuovere lo sviluppo scientifico, tecnologico e... CONTINUA
Parte da Roma il progetto europeo per la Teleriabilitazione Giancarlo Cocco - , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco www.senioritalia.it, Di Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco Di Giancarlo Cocco, interpretato da www.senioritalia.it , Giancarlo Cocco 11/05/2015 Presentato presso la Regione Lazio il progetto SmartCARE per la domiciliazione dei servizi di riabilitazione neuromotoria che nei prossimi anni potrà Coinvolgere con questa modalità di prestazione... CONTINUA
Tacco e punta: curarsi insieme a passo di tango Pellizzoni Chiara Famiglia Cristiana - 18, 2015 Pellizzoni Chiara Famiglia Cristiana, Pellizzoni Chiara Famiglia Cristiana, Di Pellizzoni Chiara , 2015 Pellizzoni Chiara , Pellizzoni Chiara 2015, Pellizzoni Chiara 2015 Di Pellizzoni Chiara, interpretato da Famiglia Cristiana , 2015 Pellizzoni Chiara 08/05/2015 Al San Giuseppe di Milano Marilena Patuzzo, caposala del reparto di riabilitazione speciaistica balla e aiuta i suoi pazienti aiutata da due fisioterapisti abili ballerini di tando.Si tratta di... CONTINUA
Un mondo in movimento Consoli Fulvio - , 2012 Consoli Fulvio , Consoli Fulvio www.calzetti-mariucci.it, Di Consoli Fulvio Calzetti-Mariucci, Torgiano, 2012 Consoli Fulvio , Calzetti-Mariucci, Torgiano Consoli Fulvio 2012, Calzetti-Mariucci, Torgiano Consoli Fulvio 2012 Di Consoli Fulvio, interpretato da www.calzetti-mariucci.it Calzetti-Mariucci, Torgiano, 2012 Consoli Fulvio 14/04/2015 Alla sua prima pubblicazione, l'Autore condensa tutta la sua esperienza nell'ambito socio-sportivo per trattare un argomento delicato e importante come le strategie di riattivazione e del risveglio... CONTINUA
Caduta e ripresa, anche i centenari tornano in piedi Del Bello Giuseppe La Repubblica - , 2015 Del Bello Giuseppe La Repubblica, Del Bello Giuseppe La Repubblica, Di Del Bello Giuseppe , 2015 Del Bello Giuseppe , Del Bello Giuseppe 2015, Del Bello Giuseppe 2015 Di Del Bello Giuseppe, interpretato da La Repubblica , 2015 Del Bello Giuseppe 13/03/2015 La frattura del femore, dopo quella del polso, è negli anziani il danno più frequente. Il record di una donna di 109 anni operata con successo a Napoli. Nuove tecniche chirurgiche, riabilitazione,... CONTINUA
www.siva.it - , , , Di , , , Di , interpretato da Disabilità, handicap, ausili , 12/02/2015 Il SIVA è il servizio di ricerca, informazione e consulenza della Fondazione Don Carlo Gnocchi nel campo delle tecnologie di ausilio alla riabilitazione, l'autonomia e l'integrazione sociale delle... CONTINUA
Riabilitare la persona anziana - , 2011 , www.ibs.it, Di Elsevier, Milano, 2011 , Elsevier, Milano 2011, Elsevier, Milano 2011 Di , interpretato da eBook www.ibs.it Elsevier, Milano, 2011 27/01/2015 L'aumento della popolazione anziana, fenomeno comune a tutti i paesi industrializzati, si accompagna ad un incremento delle persone affette da malattie e condizioni croniche legate... CONTINUA