Osteoartrosi, studio conferma efficacia dell’attività fisica adatta (AFA) e dell’approccio... - , , www.mi-lorenteggio.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.mi-lorenteggio.com , 03/02/2020 Ma che cosa s’intende per approccio bio-psico-sociale? A spiegarlo è il dott. Panella: “Nel 2002, nel mondo della riabilitazione c’è stato un profondo cambiamento perché l’Organizzazione Mondiale... CONTINUA
A Shanghai attrezzature riabilitative a noleggio - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 27/11/2019 La città di Shanghai oggi ha lanciato un programma per offrire servizi di noleggio di attrezzature e accessori per la riabilitazione in 70 comunità pilota, che secondo quanto previsto coprirà... CONTINUA
Il potere terapeutico della musica allunga la vita - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 20/11/2019 Roberto Pili, presidente della Comunità mondiale della longevità (Cmdl), sostiene che la musica e il canto sono un toccasana nei deficit di lettura e apprendimento, ma anche nelle malattie... CONTINUA
A Bolzano un giardino terapeutico per anziani - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 13/11/2019 "Di fronte al progressivo trend di invecchiamento della popolazione, è necessario creare aree adatte alle esigenze dell'anziano ed in generale a chi ha problemi di disabilità sia fisica che... CONTINUA
Ictus, studio getta nuova luce sulla possibilità di garantire ai pazienti un completo recupero... - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 03/11/2019 L’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), in collaborazione con l’Istituto di biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna e il Laboratorio europeo per le... CONTINUA
Attività fisica ‘su misura’ per vincere il cancro. Al via Operazione PHALCO - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 21/10/2019 Oggi ben il 38% delle persone colpite da tumore è completamente sedentario (rispetto al 34% dei cittadini che non hanno ricevuto la diagnosi di cancro), nonostante siano dimostrati i benefici... CONTINUA
Ginnastica a domicilio per anziani Riccadonna Alessandra - , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra www.giornaletrentino.it, Di Riccadonna Alessandra, con , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra Di Riccadonna Alessandra, interpretato da www.giornaletrentino.it , Riccadonna Alessandra 14/07/2019 Il nuovo progetto "Ginnastica a domicilio" si pone l'obiettivo di portare la ginnastica dolce nelle case di quelle persone anziane che spesso, dopo una malattia o un infortunio, non si muovono più... CONTINUA
La ginnastica a domicilio per anziani sempre in forma Riccadonna Alessandra - , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra www.giornaletrentino.it, Di Riccadonna Alessandra, con , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra , Riccadonna Alessandra Di Riccadonna Alessandra, interpretato da www.giornaletrentino.it , Riccadonna Alessandra 08/07/2019 Il nuovo progetto “Ginnastica a domicilio” si pone l’obiettivo di portare la ginnastica dolce nelle case di quelle persone anziane che spesso dopo una malattia, un infortunio, ma anche pur non... CONTINUA
Medicina riabilitativa, arriva lo “sharing” del modello clinico - , , www.vita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.vita.it , 30/06/2019 Presentato a Pavia, alla comunità medico scientifica, nel corso dell’XI Convegno della Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specialità – SIRAS, in corso proprio all’IRCCS Maugeri di Pavia, il... CONTINUA
Ictus, ecco in che modo reagisce il nostro cervello: non riesce a ripararsi Panciera Nicla - , Panciera Nicla , Panciera Nicla www.lastampa.it, Di Panciera Nicla, con , Panciera Nicla , Panciera Nicla , Panciera Nicla Di Panciera Nicla, interpretato da www.lastampa.it , Panciera Nicla 03/06/2019 L’ictus ischemico, 200 mila nuovi casi l’anno nel nostro Paese, è un evento dagli esiti molto spesso gravi: sono un milione gli italiani che vivono con gli esiti invalidanti della malattia. È... CONTINUA