L' Etica del consenso informato. Riflessioni per il medico e il paziente Ficarra Luigi - , 2011 Ficarra Luigi , Ficarra Luigi www.ibs.it, Di Ficarra Luigi Il Pozzo di Giacobbe. Trapani, 2011 Ficarra Luigi , Il Pozzo di Giacobbe. Trapani Ficarra Luigi 2011, Il Pozzo di Giacobbe. Trapani Ficarra Luigi 2011 Di Ficarra Luigi, interpretato da www.ibs.it Il Pozzo di Giacobbe. Trapani, 2011 Ficarra Luigi 23/12/2016 La confusione diffusa fra etica, normativa giuridica e deontologia professionale coinvolge l'ambito sanitario a tutto campo. In particolare il tema del consenso informato è divenuto uno degli... CONTINUA
Consenso informato in medicina: aspetti etici e giuridici Faralli Carla - , 2013 Faralli Carla , Faralli Carla www.ibs.it, Di Faralli Carla Franco Angeli, Milano, 2013 Faralli Carla , Franco Angeli, Milano Faralli Carla 2013, Franco Angeli, Milano Faralli Carla 2013 Di Faralli Carla, interpretato da www.ibs.it Franco Angeli, Milano, 2013 Faralli Carla 23/12/2016 La medicina contemporanea non solo rende possibili nuovi percorsi diagnostici e cure terapeutiche, ma consente anche di ottenere una quantità enorme di informazioni sullo stato di salute e di... CONTINUA
Tre milioni ricoveri anziani evitabili con "tagliando" a terapie. Uno su quattro prende farmaci... Redazione - , Redazione , Redazione www.ansa.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ansa.it , Redazione 12/12/2016 In Italia 3 milioni di ricoveri l'anno sono per reazioni avverse in anziani a terapie a cui non è stato fatto un "aggiustamento". Un "ritocco" che in un caso su due viene fatto dagli stessi... CONTINUA
Anziani: 3 milioni di ricoveri per cure “non ricalibrate”, il 50% le aggiusta da solo Fotia Filomena - , Fotia Filomena , Fotia Filomena www.meteoweb.eu, Di Fotia Filomena , Fotia Filomena , Fotia Filomena , Fotia Filomena Di Fotia Filomena, interpretato da www.meteoweb.eu , Fotia Filomena 12/12/2016 Meno ricoveri con più attenzione alle cure farmacologiche negli anziani. Più del 40% degli accessi al pronto soccorso, infatti, dipende da reazioni avverse a terapie prescritte in over 65, che non... CONTINUA
Tre milioni ricoveri anziani evitabili con 'tagliando' a terapie - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 02/12/2016 In Italia 3 milioni di ricoveri l'anno sono per reazioni avverse in anziani a terapie a cui non è stato fatto un 'aggiustamento'. Un 'ritocco' che in un caso su due viene fatto dagli stessi... CONTINUA
Paura dell'anestesia, gli esperti rispondono alle domande degli anziani - , , www.agenzia.redattoresociale.it, Di , , , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 29/11/2016 “Mi devo operare: l’anestesia non mi fa paura” è il titolo dell’incontro con la cittadinanza promosso dai medici ed infermieri dell’Inrca – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani - tenutosi il... CONTINUA
La farmacia ti ricorda quando prendere la pillola Gabaglio Letizia - , Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia www.repubblica.it, Di Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia Di Gabaglio Letizia, interpretato da www.repubblica.it , Gabaglio Letizia 25/11/2016 Più di 7 milioni di italiani over 65 assumono ogni giorno dai 5 ai 10 farmaci, e di questi 1 su 5 salta qualche "appuntamento", 1 su 7 sbaglia il dosaggio, e una buona parte sospende la terapia... CONTINUA
La segregazione è di casa negli ospizi inglesi Abbadessa Ivano - , Abbadessa Ivano , Abbadessa Ivano www.west-info.eu, Di Abbadessa Ivano , Abbadessa Ivano , Abbadessa Ivano , Abbadessa Ivano Di Abbadessa Ivano, interpretato da www.west-info.eu , Abbadessa Ivano 17/10/2016 Un numero sempre più elevato di anziani residenti nelle case di riposo inglesi sono privati della libertà di movimento. Legati ai letti con cinghie, chiusi a chiave nelle loro stanze o forzati a... CONTINUA
Anziani e cure: il farmacista ricorderà la pillola tramite un sms Ghilardi Silvia - , Ghilardi Silvia , Ghilardi Silvia www.corriere.it, Di Ghilardi Silvia , Ghilardi Silvia , Ghilardi Silvia , Ghilardi Silvia Di Ghilardi Silvia, interpretato da www.corriere.it , Ghilardi Silvia 17/10/2016 Il farmaco prescritto dal medico non sempre viene utilizzato in maniera corretta. Il fai-da-te quando si tratta di terapia farmacologica, in particolare in persone affette da malattie croniche, è... CONTINUA
Da lista a dosi, una guida per i farmaci nella terza età - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/10/2016 Una volta superati i 60 anni, la lista delle medicine da prendere può aumentare notevolmente e con l'aumento di medicine anche il rischio di effetti collaterali, interazioni e complicazioni. Non... CONTINUA