Recovery Plan: i possibili effetti sull’abitare degli europei Lodi Rizzini Chiara - , Lodi Rizzini Chiara , Lodi Rizzini Chiara www.secondowelfare.it, Di Lodi Rizzini Chiara, con , Lodi Rizzini Chiara , Lodi Rizzini Chiara , Lodi Rizzini Chiara Di Lodi Rizzini Chiara, interpretato da www.secondowelfare.it , Lodi Rizzini Chiara 19/04/2022 Un recente rapporto di Housing Europe mette a confronto i PNRR dei vari Stati membri indagando i possibili effetti sul settore abitativo. Due le leve prese in esame: i processi di efficientamento... CONTINUA
Eurostat, gli italiani si confermano i più anziani d'Europa - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 04/03/2022 Negli ultimi dieci anni l'Italia si conferma prima in Europa per l'età media della sua popolazione, arrivata a 47,6 anni nel 2021. Il dato è ampiamente sopra alla media europea, che si attesta a... CONTINUA
Salute, al via il progetto Gatekeeper per gli over 55 - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 22/02/2022 È online il portale per il coinvolgimento di quasi 10.000 cittadini pugliesi over 55 per la sperimentazione di App abbinate a smartphone per la promozione dei corretti stili di vita e per... CONTINUA
La popolazione dell’Ue sta invecchiando e inizierà a diminuire negli anni a venire - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 11/02/2022 Secondo l‘8° Rapporto sulla coesione presentato il 9 febbraio dalla Commissione europea, per affrontare il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione nell’UE, le aziende dovranno... CONTINUA
La popolazione dell’Ue sta invecchiando e inizierà a diminuire negli anni a venire - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 10/02/2022 L‘8° Rapporto sulla coesione presentato il 9 febbraio dalla Commissione europea sottolinea che per affrontare il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione, le aziende dovranno... CONTINUA
In Italia l’aspettativa di vita della popolazione è scesa di 1,2 anni durante la pandemia - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 09/11/2021 Secondo quanto emerge dal rapporto sulla salute dell’Ocse, Health at a Glance 2021, pubblicato il 9 novembre, l’aspettativa di vita della popolazione in Italia è calata di 1,2 anni durante la... CONTINUA
L’impatto della pandemia da Covid-19 sui caregiver informali in Europa Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco - , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco www.welforum.it, Di Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco, con , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco Di Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco, interpretato da www.welforum.it , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco 28/10/2021 Uno dei gruppi di popolazione più colpiti dalla pandemia da Covid-19 è quello delle persone con esigenze di assistenza a lungo termine, soprattutto in età avanzata, e dei loro caregiver informali... CONTINUA
Imparare con un gioco da tavolo, la nuova frontiera per gli operatori delle residenze per anziani - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 19/10/2021 Il progetto europeo Gamlec - Gaming for Mutual Learning in Elder Care - che coinvolge Italia, Germania, Lituania e Paesi Bassi, partito nel 2019, è oggi nella fase conclusiva, partecipano Asp Città... CONTINUA
Una residencia de Barcelona, la primera en España en adoptar el modelo nórdico - Una residenza... - , , www.65ymas.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.65ymas.com , 14/10/2021 Una residenza di Barcellona è stata la prima in Spagna ad aver adottato il “modello nordico” per l’assistenza domiciliare, uno schema che si è già dimostrato ampiamente efficace ed adeguato a... CONTINUA
Europa sempre più vecchia: indice dipendenza anziani al 34,8% e salirà al 56,7% nel 2050 - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 13/10/2021 Nel 2001, l'indice di dipendenza degli anziani nell'UE era del 25,9%, il che significa che c'erano poco meno di quattro adulti in età lavorativa (20-64) per ogni persona di età pari o superiore a... CONTINUA