(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mariano Paola

Via alle cure per il Parkinson con dosi mirate a base di mille super-proteine

La Stampa, 22-01-2019, p.32

Per i malati di Parkinson sta per partire una sperimentazione clinica che testerà una terapia basata su trasfusioni di sangue da donatori giovani. Sarà condotta in California su 90 pazienti alla Stanford University. I partecipanti al trial hanno tra i 70 e gli 80 anni e riceveranno per cinque giorni una serie di trasfusioni di un estratto di sangue giovane, contenente un gruppo di 1000 proteine che nei test sugli animali si sono rivelate molto efficaci. La terapia sarà ripetuta dopo tre mesi dopo i quali i pazienti saranno esaminati per verificare i miglioramenti del quadro cognitivo, oltre che di attenzione, memoria e capacità di linguaggio. Nel frattempo l’azienda sta cercando di trovare le molecole del plasma più efficaci, esaminandole una ad una, per scoprirne i meccanismi d’azione e magari, in futuro produrne versioni sintetiche.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Mariano Paola
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2019
Pagine32
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2019-01-22
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Stampa
Subtitolo in stampaLa Stampa, 22-01-2019, p.32
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Mariano Paola
Attori
Parole chiave: Malattia di Parkinson Ricerca