Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cuidar a la generación sénior: la ‘silver economy’, una oportunidad de presente - La Silver...

Secondo il Libro bianco sull'economia d'argento gli over 65 in Spagna rappresentano il più alto potere d'acquisto del Paese, il 12% in più rispetto agli altri. Inoltre, il 40% ha un reddito annuo...  CONTINUA

Italia prima in Europa a dotarsi di un progetto nazionale di telemedicina

È stato firmato il contratto tra Agenas e il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (Rti) Engineering Ingegneria Informatica Spa e Almaviva Spa per l’affidamento in concessione della “Progettazione,...  CONTINUA

Alzheimer, dimostrato legame con scarsa qualità sonno

Una ricerca del Centro di medicina del sonno dell'ospedale Molinette della Città della salute di Torino e dell'Università del capoluogo piemontese ha individuato il legame diretto tra Alzheimer e...  CONTINUA

Migranti: anche le famiglie in affanno. “L’assistenza agli anziani regge solo grazie a loro”

L’assistenza agli anziani in Italia dipende dai migranti e per questo i datori di lavoro chiedono da tempo che vengano fatti dei decreti per attivare flussi specifici per questi lavoratori così da...  CONTINUA

L'ultimo fenomeno Usa si sta diffondendo in Europa: spese condivise e compagnia

Il trend del «senior cohousing» non è in realtà un fenomeno esclusivamente statunitense. Esempi di case abitate solo da anziani che si fanno compagnia, si aiutano con l'affitto o le spese delle...  CONTINUA

Calano badanti e colf dopo la sanatoria

Domina (Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico) che, analizzando i dati annuali Inps sottolinea come via sia stato un trend di crescita avviato nel 2020 a seguito del lockdown e...  CONTINUA

Lavoro, è caccia alle competenze: le aziende riassumono gli over 50

La popolazione in età da lavoro, tra 15 e 64 anni, è diminuita di 756mila unità e nel solo 2022 di 133mila unità. Dati che aiutano a capire almeno in parte da dove trae origine il boom...  CONTINUA

Lavoro, effetto inverno demografico: via i giovani, crescono solo gli occupati anziani

L’inverno demografico ha prodotto i suoi effetti sul mercato del lavoro: nel decennio 2012-2022 gli occupati appartenenti alla fascia d’età dei giovani 15-34enni sono diminuiti del 7,6%, quelli...  CONTINUA

«Vorrei avere un futuro». Le vite dei centenari in un concorso letterario `

"L'Eco dei Ricordi" è il titolo di un concorso ideato in una casa di riposo di Roma, l'Istituto Suore Riparatrici del Sacro Cuore, riservato alle sue ospiti, tutte donne; assegnato, nella sua prima...  CONTINUA

L'Italia delle coppie che vivono separate

Il Rapporto sulla popolazione appena uscito per Il Mulino, curato da Cecilia Tomassini e Daniele Vignoli e promosso dall'Aisp (Associazione italiana per gli studi di popolazione) ha per titolo Le...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima