Alzheimer,nuovo test sangue lo individua grazie ad anticorpo - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 10/01/2023 Un test del sangue basato su un nuovo marcatore dell'Alzheimer è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, insieme a quelli dell'Università di... CONTINUA
Cure palliative, arriva il Piano per darle al 90% degli italiani Ognibene Francesco Avvenire - , 2022 Ognibene Francesco Avvenire, Ognibene Francesco , Di Ognibene Francesco, con , 2022 Ognibene Francesco , Ognibene Francesco 2022, Ognibene Francesco 2022 Di Ognibene Francesco, interpretato da , 2022 Ognibene Francesco 28/12/2022 L’ingresso nella Legge di Bilancio all’esame delle Camere di un provvedimento ad hoc per cercare di dare attuazione alla legge 38 del 2010 sulle cure palliative e la terapia del dolore – esemplare... CONTINUA
Grasso sui fianchi della donna: previene malattie come ictus e demenza Pucciotti Sofia - , Pucciotti Sofia , Pucciotti Sofia www.tag24.it, Di Pucciotti Sofia, con , Pucciotti Sofia , Pucciotti Sofia , Pucciotti Sofia Di Pucciotti Sofia, interpretato da www.tag24.it , Pucciotti Sofia 28/12/2022 Secondo uno studio del Medical College of Georgia presso l’Augusta University, il grasso che le donne tendono ad accumulare nella zona dei fianchi, dei glutei e della parte posteriore delle... CONTINUA
La tavola dei single La Stampa - , 2022 La Stampa, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 28/12/2022 Per l'Istat nel 2020-2021 vive da solo il 21,6 % della popolazione dei 65-74enni e il 39,7 % di chi è nella classe 75 e più. In quest'ultima fascia di età si tratta di più di una donna su due,... CONTINUA
L'Italia invecchia insieme ai medici, ripartiamo dai dottori di famiglia Viola Antonella La Stampa - , 2022 Viola Antonella La Stampa, Viola Antonella , Di Viola Antonella, con , 2022 Viola Antonella , Viola Antonella 2022, Viola Antonella 2022 Di Viola Antonella, interpretato da , 2022 Viola Antonella 28/12/2022 L'Italia è il quinto Paese al mondo per aspettativa di vita, con una media di quasi 82 anni per gli uomini e 86 per le donne. Questa notizia, quando inserita nel quadro generale, diventa però... CONTINUA
Problemi di cuore, perché sentirsi utili difende la salute degli anziani. Lo studio - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 22/12/2022 Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Cardiovascular Medicine, gli anziani che sentono di aver perso il proprio ruolo sociale tra amici e familiari corrono un rischio maggiore di peggiorare... CONTINUA
In Italia nuovo record negativo per le nascite. E la denatalità prosegue anche nel 2022 - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 21/12/2022 L’Istat, con il suo report “Natalità e fecondità della popolazione residente. Anno 2021” evidenzia un nuovo superamento, al ribasso, del record di denatalità. Dal 2008 le nascite sono diminuite di... CONTINUA
Sono davvero in crisi le strutture residenziali? Ciattaglia Andrea Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 219/2022, 2022 Ciattaglia Andrea Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Ciattaglia Andrea , Di Ciattaglia Andrea, con , 2022 Ciattaglia Andrea , Ciattaglia Andrea 2022, Ciattaglia Andrea 2022 Di Ciattaglia Andrea, interpretato da , 2022 Ciattaglia Andrea 21/12/2022 Crescono in Piemonte le strutture per malati non autosufficienti e per persone con disabilità di vario grado: erano 547 nel 2019, oggi sono 640. Il trend è chiaro: le strutture a gestione privata... CONTINUA
L'inverno demografico dell'Italia siamo più poveri e più anziani Saraceno Chiara La Stampa - , 2022 Saraceno Chiara La Stampa, Saraceno Chiara , Di Saraceno Chiara, con , 2022 Saraceno Chiara , Saraceno Chiara 2022, Saraceno Chiara 2022 Di Saraceno Chiara, interpretato da , 2022 Saraceno Chiara 16/12/2022 Nel 1951, in Italia per ogni bambino sotto i 15 anni c'era meno di una persona con 65 anni o più. Nel 2021 ce ne sono 5,4 (ed erano già 3,8 nel 2011). Questo dato, tratto dall'ultimo rapporto Istat... CONTINUA
Istat: l'Italia non è un paese per giovani - , , www.regioni.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.regioni.it , 16/12/2022 L’Istat diffonde i dati del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni del 2021. L’Italia è un Paese sempre più vecchio. L’età media si è innalzata di tre anni rispetto al 2011 (da... CONTINUA