(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

E' nel respiro la spia delle malattie presenti e future "E presto ci sarà anche un'app nello...

Diagnosticare una malattia diventa facile come respirare. Hossam Halck,nei laboratori della Technlon di Haifa in Israele,ha messo a punto un dispositivo che si ispira al sistema olfattivo dei...  CONTINUA

Ipertensione cervello sotto attacco. La pressione alta e le frequenti variazioni tra le cause del...

La demenza vascolare e l'Alzheimer sono un problema familiare e sociale di prima importanza, stante che ne sono affetti oltre 50 milioni al mondo e che nel 2050 tale numero probabilmente sarà...  CONTINUA

Il maestro

Corrado Lazzari è stato il più grande attore del Novecento. Il volto della tragedia shakespeariana, l'interprete sofisticato e potente, acclamato dalle platee di tutto il mondo, è oggi un uomo...  CONTINUA

Assunzione di ferro: i possibili benefici nella prevenzione dell'osteoporosi

Le cause dell'osteoporosi dipendono da numerosi fattori come la genetica, lo stato fisiologico dell'individuo, gli stili di vita (attività fisica) e non da ultimo l'alimentazione. Pur essendo stato...  CONTINUA

L’Italia scopre il testamento solidale

Da un’indagine Gfk Eurisko svolta tra il 2012 e il 2016, tra la popolazione italiana è aumentata del 55% la propensione a devolvere, almeno in parte, la propria eredità ad associazioni no profit....  CONTINUA

Malattia di Parkinson. Problemi sonno differiscono nei diversi sottotipi

Keisuke Suzuki dell’Università Medica Dokkyo di Tochigi, Giappone, ha da poco pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery Psychiatry uno studio che evidenzia un legame significativo tra i...  CONTINUA

Il dna contro le rughe

Grazie alla genotherapia, incrociando gli esami genetici con gli interventi cosmetici si possono ottenere ottimi risultati contro le righe. Dopo aver effettuato un esame del dna, il test individua...  CONTINUA

Prevenire divertendosi il declino cognitivo

Per rallentare il declino cognitivo non esistono formule certe e sicuramente la genetica ha la sua parte, ma anche lo stile di vita ha il suo gran effetto. Per questo, nel tempo, diversi studi...  CONTINUA

Terza età. Attenzione ai più fragili

Delle 150.000 diagnosi di tumore annue fatte in Italia, un terzo riguarda over 75 anni, cifra che è destinata a salire a causa del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. I pazienti...  CONTINUA

Italialongeva e Inrca: riserve sul previsto sigillo di qualità delle strutture di ricovero degli...

In merito agli indicatori individuati da Italia longeva per il rilascio del sigillo di qualità delle Rsa ( primo esperimento in Italia vedi articolo su Avvenire Fulvi Fulvio del 22/4/2017)...  CONTINUA