Abusi sugli anziani, uno screening per riconoscerli - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 23/02/2023 Il progetto Progetto Erasmus+ SAVE, finanziato dall’Unione Europea, ha riunito cinque Paesi Partner – Polonia, Italia, Finlandia, Portogallo e Cipro – con lo scopo di promuovere le pratiche di... CONTINUA
Liguria, violenze in una Rsa. “Campanello d’allarme, la punta dell’iceberg di un’assistenza non... - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 17/02/2023 La presidente di 50&Più Regione Liguria, Brigida Gallinaro è intervenuta sulle misure cautelari in Liguria nei confronti di reati come maltrattamento e abbandono aggravati ai danni di anziani... CONTINUA
Svizzera, abusi sugli anziani in aumento - , , www.rsi.ch, Di , con , , , Di , interpretato da www.rsi.ch , 11/04/2022 Secondo l’Unabhängige Beschwerdestelle für das Alter (UBA), ossia l'Ufficio indipendente per i reclami degli anziani, il numero di abusi e maltrattamenti in Svizzera nei confronti degli anziani è... CONTINUA
Violenza sommersa contro la terza età Pinho Cristina La Regione - , 2022 Pinho Cristina La Regione, Pinho Cristina , Di Pinho Cristina, con , 2022 Pinho Cristina , Pinho Cristina 2022, Pinho Cristina 2022 Di Pinho Cristina, interpretato da , 2022 Pinho Cristina 11/02/2022 In Canton Ticino (Svizzera) i casi di maltrattamento verso gli anziani sono oltre 300mila all’anno. Per questo è stato costituito un centro di competenza nazionale denominato "Vecchiaia senza... CONTINUA
El 90% de los decesos en residencias no ha llegado a los tribunales, según Amnistía - Per Amnesty... La Vanguardia - , 2022 La Vanguardia, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 01/02/2022 Amnesty International ha denunciato lo scarso impegno della Procura nel chiarire gli oltre 35.000 decessi di anziani avvenuti nelle residenze durante i primi mesi della pandemia, che si è concluso... CONTINUA
Niente igiene, poco cibo e anziani maltrattati. È scandalo nelle Rsa Zappalà Daniele Avvenire - , 2022 Zappalà Daniele Avvenire, Zappalà Daniele , Di Zappalà Daniele, con , 2022 Zappalà Daniele , Zappalà Daniele 2022, Zappalà Daniele 2022 Di Zappalà Daniele, interpretato da , 2022 Zappalà Daniele 01/02/2022 In Francia le pesanti disfunzioni di un colosso delle case di riposo e cliniche per anziani, il gruppo Orpea, sono state portate alla luce da un libro dal titolo eloquente, «I becchini» (Les... CONTINUA
Se alla demenza si risponde con la forza, il caso americano Costalunga Anna - , 2021 Costalunga Anna , Costalunga Anna , Di Costalunga Anna, con , 2021 Costalunga Anna , Costalunga Anna 2021, Costalunga Anna 2021 Di Costalunga Anna, interpretato da , 2021 Costalunga Anna 11/11/2021 Con l'invecchiamento della generazione del baby boom, sempre più cittadini americani avranno bisogno di ricoveri a causa della demenza. Le stime in futuro parlano di 1 anziano su 3. I pazienti più... CONTINUA
Anziani immobilizzati in Rsa, l’ex difensore civico del Piemonte: “Legittimi i sospetti sulle... - , , www.ilfattoquotidiano.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilfattoquotidiano.it , 22/10/2021 L’avvocato piemontese Augusto Fierro, difensore civico del Piemonte fino alla scorsa estate, a fine 2019 aveva trasmesso alla Giunta regionale e all’assessore alla Sanità una relazione sui dati che... CONTINUA
RSA: le molte facce del maltrattamento Fazzi Luca Welfare Oggi - 3/2021, 2021 Fazzi Luca Welfare Oggi, Fazzi Luca , Di Fazzi Luca, con , 2021 Fazzi Luca , Fazzi Luca 2021, Fazzi Luca 2021 Di Fazzi Luca, interpretato da , 2021 Fazzi Luca 23/09/2021 Il maltrattamento nei confronti degli anziani è un tema complesso, ancora in via di definizione. Secondo una definizione tra le più accolte, si può definire maltrattamento uno o singoli atti... CONTINUA
Strutture sanitarie e assistenziali, i controlli delle asl e dei carabinieri. Protocollo con il... Prospettive assistenziali - 2/2021, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 17/09/2021 A fine maggio 2021 è stato approvato un Protocollo di Intesa triennale tra Ministero della Salute e Comando generale dei Carabinieri per “la ricognizione delle residenze socio-assistenziali... CONTINUA