(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Età, redditi e istruzione disegnano l’identikit di chi non vota più

L’identikit degli elettori non votanti emerge dall’analisi dei dati demografici e socio-economici correlati all’astensionismo nell’inchiesta Edjnet la fotografia dei Comuni italiani dove il 60%...  CONTINUA

Welfare oltre confine

Il modello sociale europeo ancora oggi risulta essere in fieri: attualmente, infatti, esistono diversi modelli di welfare che si differenziano per destinatari, fonti di finanziamento e livello...  CONTINUA

Itea, grande successo per l'iniziativa "Vicini più vicini"

Una giornata dedicata alla socializzazione, tra giochi e momenti di svago rivolti a tutti gli inquilini Itea. “Vicini più vicini”, iniziativa dedicata a chi risiede negli appartamenti gestiti dalla...  CONTINUA

Croci rosse

«Una volta, porgendomi un mio romanzo da autografare, un lettore mi disse di essere un archivista e mi chiese se potevo essere interessato a riceverei documenti storici su cui stava lavorando....  CONTINUA

"Solo nel Fermano vietati i guardiacaccia over 75"

Perché in tutta la regione Marche possono essere nominate guardie giurate volontarie anche over 75, ma non nel Fermano? Lo chiede da diverse settimane senza ottenere alcuna risposta dagli enti ai...  CONTINUA

Più soli con il Covid, crolla l’impegno in politica e volontariato

I dati dell’Osservatorio sulla Sicurezza, curato da Demos per la Fondazione Unipolis, offrono un profilo chiaro e inquietante: tutte le principali forme di partecipazione appaiono in calo,...  CONTINUA

Un patto tra generazioni per guardare al futuro

Mario Draghi nel suo discorso di insediamento si è richiamato allo spirito di ricostruzione post bellica per affrontare i difficili passaggi che ci aspettano. Ma ci sono delle grosse differenze,...  CONTINUA

La dose offerta a 91 anni: «Ho fatto avere il vaccino alla madre di un disabile»

A Carrara il signor Giancarlo Dell'Amico, 91 anni, voleva lasciare la sua dose vaccinale alla mamma di un disabile di cui aveva letto l'appello disperato sul giornale. La signora non poteva...  CONTINUA

La pandemia imprime un cambiamento del welfare. Riflessione di Aur Umbria sul futuro dei servizi...

La pandemia di Covid-19 ha messo sotto pressione la rete dei servizi sociali e sanitari, esposti ad un’onda d’urto imprevista che ha svelato le fragilità del welfare. In questo contesto, sostiene...  CONTINUA


12345678910 Ultima