(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cervello, l’attività fisica è utile anche in caso di declino cognitivo lieve?

A ogni età, calibrato sul proprio stato di salute e sulle proprie condizioni fisiche, l’esercizio fisico è una strategia utile per promuovere il benessere. I suoi benefici sarebbero tali anche in...  CONTINUA

La vita sana degli anziani dipende anche da attività fisica e compagnia degli amici

Secondo i dati presentati da Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, gli anziani italiani pur essendo attivi nella vita sociale e familiare si sentono pessimisti sul...  CONTINUA

Il “cohousing” tra anziani: una soluzione al disagio economico e sociale

L'house-sharing, cioè la condivisione di un appartamento, non ha più età. Non solo gli studenti universitari, ma anche gli anziani rimasti soli cercano qualcuno con cui condividere l’abitazione. ...  CONTINUA

Verso un nuovo approccio terapeutico per il Parkinson

Una ricerca pubblicata su "Cell Reports" dagli scienziati del Buck Institute for Research on Aging (di Novato in  California), istituto  per la ricerca sulle malattie dell'invecchiamento, sembra...  CONTINUA

Benessere e assistenza, è l'ora dell'economia over 50

Per World Bank, la flessione della natalità e l'aumento dell'aspettativa di vita porterà, entro il 2050, il numero di anziani ad 1,5 miliardi. In Europa, entro il 2060, un terzo della popolazione...  CONTINUA

Il potenziale terapeutico della danza nei soggetti affetti dal morbo di Parkinson

Il Parkinson, nella sua evoluzione lenta ma progressiva, causa una degenerazione neuronale che porta a produrre sempre meno dopamina e a perdere gradualmente il controllo dei movimenti. Per...  CONTINUA

Un pacemaker al cervello ti farà ricordare in modo selettivo

Un team di ricercatori ha messo a punto un nuovo dispositivo in grado di stimolare elettricamente il cervello per migliorare la memoria. Un passo in avanti per un potenziale futuro trattamento...  CONTINUA

Parlare più lingue aiuta a contrastare l'Alzheimer

Parlare due lingue fa bene alla salute. Infatti, aiuta a contrastare l'Alzheimer e, più in generale, le malattie legate al deterioramento cognitivo. Ne sono convinti i ricercatori della Concordia...  CONTINUA

Verdura a foglia verde contro il declino cognitivo

Una ricerca effettuata dall’ Università di Chicago prendendo in esame un campione di 960 persone con età media di 81 anni, in buone condizioni di salute, mette in luce che la verdura a foglia verde...  CONTINUA


Prima 1538153915401541154215431544154515461547 Ultima
Totale Articoli: 24396