(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Menopausa, il calo degli ormoni alla base del mal di schiena?

Secondo uno studio cinese apparso sulla rivista scientifica Menopause, la riduzione dei livelli di estrogeni, legata all’ingresso in menopausa, aumenterebbe la probabilità di andare verso al...  CONTINUA

Tutta la verità sul cuore delle donne

Per le cure che riguardano il cuore bisogna considerare che uomini e donne sono molto diversi, sia nelle manifestazioni cliniche che nei fattori di rischio, ed anche nella risposta ai test...  CONTINUA

Benessere degli anziani, Italia in ritardo. Come tutelare i nonni

La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), in occasione del convegno "Invecchiamento attivo e autodeterminazione per il fine vita: strategie di tutela dell'anziano", ha lanciato un...  CONTINUA

C’è un alieno nel tempio

La Direttrice del reparto di Cure di supporto al paziente dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, Carla Ripamonti, ha voluto affiancare agli oncologi un geriatra, Mauro Guglielmo con l’idea...  CONTINUA

Si cercano nonni disperatamente per leggere favole

Nel vercellese, a Costanzana la rassegna culturale «Il thè delle cinque», organizzata dal sindaco Raffaella Oppezzo e dall’associazione «La quarta parete» presenta, ogni due...  CONTINUA

Lavoratori dei servizi: sempre meno e sempre più anziani

Da un Report Cgil Fp Nazionale si evince che i lavoratori occupati nei servizi sono sempre di meno, sempre più anziani e con sempre più carichi di lavoro. Per mantenere l’attuale livello delle...  CONTINUA

In 5 anni pensione per 45mila medici di famiglia

Dai calcoli elaborati dalla Federazione dei medici di medicina generale andranno in pensione nel prossimo quinquennio 45mila medici di famiglia, che attualmente hanno in cura 14 milioni di...  CONTINUA

In casa delle persone non autosufficienti

L’articolo presenta tre schede di approfondimento, curate dalla rete dei CAAD dell’Emilia Romagna e i Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico, su ambienti domestici adattati...  CONTINUA


Prima 1531153215331534153515361537153815391540 Ultima
Totale Articoli: 24396