(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La vita come una fiaba, 'raccontarsi' per gli anziani è una cura

Invecchiando si torna un po’ bambini e attraverso i ricordi, specie quelli belli, ci si sente ancora vivi e pieni di fantasia. Questo è il presupposto su cui si basa l'iniziativa di animazione...  CONTINUA

La tecnologia nel futuro. I pensionati 2.0

Quale sarà il futuro dei baby boomers? Che pensionati saranno? La tecnologia regolerà le loro giornate tra shopping e vacanze. E molti già sognano il telelavoro, più gratificante e meno stressante.  CONTINUA

Calendar Girls

Dopo aver sbancato i botteghini britannici, la commedia Calendar Girls registra il tutto esaurito anche nel nostro Paese. Sei le attrici impegnate nei teatri italiani, tutte over e pronte a...  CONTINUA

Addio a Emore Mori, partigiano della Brigata Bozzi

Ormai  sulla montagna pistoiese, di partigiani doc, naturalmente per ragioni anagrafiche, ce ne sono rimasti veramente pochi, dopo la scomparsa all’età di 91 anni di Emore Mori (Nome di battaglia...  CONTINUA

Spetta alla Toscana il record dei centenari

In Toscana si vive più a lungo, parola di Coldiretti. Con 1.506 "vecchietti", il record nazionale dei centenari spetta a questa regione. Tra le province toscane è Firenze a conquistare il primo...  CONTINUA

I supercibi che fermano il tempo

I Superfood 2016 promettono di combattere i segni del tempo e tonificare l’organismo, tra le new entry il latte di cammella e dromedaria, secondo gli esperti del NutriCentre di Londra, un...  CONTINUA

Inpratica. La meglio gioventù. Ovvero: i vecchi son tutti da rottamare?

Sono cresciuta in un mondo in cui i vecchi si scendeva in piazzetta ad ascoltarli per ore. Mi ricordo anche mio padre che andava a suonare alle loro porte quando non uscivano da un po’, il nostro...  CONTINUA

Prato oggi: l'avanzata inesorabile di anziani e stranieri

È una città che invecchia e nella quale le leve del potere economico si stanno inesorabilmente spostando a favore degli imprenditori di origine straniera. Una città in cui l’immigrazione si...  CONTINUA

Come riconoscere e arginare il morbo di Parkinson

Il 28 novembre si è celebrata la Giornata della Malattia di Parkinson, patologia che colpisce più di 5 milioni di persone al mondo, di cui oltre 220mila solo in Italia, e che si manifesta intorno...  CONTINUA

Alzheimer e Parkinson viaggiano sulle polveri sottili

Uno studio dell’Università di Harvard effettuato sulla base dei dati relativi alla salute di circa 10 milioni di adulti residenti in 50 città degli USA, ha riscontrato che per ogni milligrammo in...  CONTINUA


Prima 2288228922902291229222932294229522962297 Ultima
Totale Articoli: 24396