(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rsa Castelnuovo, il futuro appeso a un incontro

Nelle ultime settimane i circa 25 lavoratori, gestiti da Idealcoop, i sindacati, e il consiglio comunale di Castelnuovo Valdicecina hanno segnalato i problemi della Residenza “Casa di Ottavina” che...  CONTINUA

Due incontri per difendersi dalle truffe

Anziani e donne sole. Queste le categorie di persone nel mirino dei truffatori. C’è chi si spaccia come appartenente alle forze dell’ordine, chi di una società del gas o dell’acquedotto. Ma le vie...  CONTINUA

Genova, la Prefettura propone per gli anziani una rete di salvaguardia dalle truffe

Garantire agli anziani una sicurezza in più di fronte a possibili truffe. L’iniziativa, promossa direttamente dal Prefetto Fiamma Spena, è stata presentata nei dettagli a tutti gli organi...  CONTINUA

Badanti e colf, c’è ancora troppo “nero”

Aumenta la richiesta di badanti e insieme cresce pure il lavoro nero. Il fenomeno del sommerso è difficilmente sradicabile dal settore dell’assistenza alla persona e della cura della casa, mansioni...  CONTINUA

Calendario comune delle iniziative per gli anziani

A Pieve a Nievole il centro sociale di via Buonamici ha presentato il calendario di iniziative che l'Auser, con il coordinamento del Comune, realizza per la prima volta in collaborazione con...  CONTINUA

Le donne con più figli invecchiano più lentamente

Uno studio della Simon Fraser University di British Columbia, in Canada, pubblicato dalla rivista Plos One, evidenzia un livello di invecchiamento del Dna più lento nelle donne che hanno avuto più...  CONTINUA

Sosta sì, ma che sia breve. Polemica sul pass anziani

A Mortara è possibile per over 75 con il tesserino del Comune parcheggiare gratuitamente. I potenziali utenti criticano però l'iniziativa sperimentale lanciata poche settimane fa. Per ottenere il...  CONTINUA

Caos su 31 mila tessere

Bus e sconti nel caos a Bologna.Stanno cambiando le regole per gli abbonamenti agevolati ai mezzi pubblici. Nel 2014 almeno l'80% erano per gli anziani. Dovrebbero cambiare radicalmente le tariffe,...  CONTINUA

Riabilitazione per anziani e disabili

Grazie al paziente lavoro dell'ex primario di Medicina riabilitativa Germano Pestelli, si allarga in tutta la provincia di Forlì la Riabilitazione Comunitaria (Rbc).La Rbc è l'arte di favorire...  CONTINUA

In un anno 179 incidenti con anziani al volante

Stando ai dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti diffusi dall'Adnkronos, sono oltre un milione gli italiani anziani in possesso di patente di guida valida.  Un pericolo?...  CONTINUA


Prima 2271227222732274227522762277227822792280 Ultima
Totale Articoli: 24396