(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fare da mamma alla propria mamma: “Sfato il tabù della vecchiaia e dell’assistenza”

“Nella mia vita c’è una vecchia. Ha più di novant’anni e un ciuffo disordinato di capelli bianchi che schizzano verso l’alto. È cieca, e porta occhiali 3D perché è abituata da sempre avere qualcosa...  CONTINUA

Meno fumo, più Parkinson?

Un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic, con a capo Rodolfo Savica, ha trovato che dal 1976 al 2005 sono aumentati i casi di Parkinson nel Minnesota (Stati Uniti), soprattutto tra gli uomini...  CONTINUA

Dove vanno i ricchi quando invecchiano?

Anche i ricchi (americani) invecchiano. E vogliono vivere con tutti i comfort, senza rinunciare alla propria privacy, alla vita vivace della città, agli amici. Per loro è nata una nuova industria,...  CONTINUA

Emergenza caldo, a Cosenza aperti i centri anziani per soggetti fragili

L’Amministrazione comunale, attraverso il settore welfare, ha dato la propria disponibilità all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ad utilizzare i centri diurni anziani di Via Popilia, Via...  CONTINUA

Capannori, task force con le associazioni per proteggere gli anziani dal caldo

Le associazioni di volontariato di Lucca si attivano per garantire un servizio gratuito di accoglienza per gli anziani contro il caldo chiamato E-state in compagnia.Un servizio importante...  CONTINUA

Contro gli scippi ronde di nonni davanti alla Crai

Verso le 18.30 un gruppo di pensionati si incontrano davanti alla Crai di via Macherione a Torino. «Per fare due chiacchiere, per stare insieme» dice uno di loro, Nino Di Blasi, pensionato, 69...  CONTINUA

Estate 2016, ecco la risposta dell’Auser per far sentire gli anziani meno soli

L’Auser è impegnata a tutto campo anche quest’anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate. Protagonista è il servizio...  CONTINUA

Alzheimer: le patologie vascolari possono favorirne la comparsa

Le principali forme di demenza possono avere un’origine neurodegenerativa, derivare da patologie acute o croniche dei vasi sanguigni cerebrali, le cosiddette vasculopatie cerebrali, o una...  CONTINUA

Yves Bonnefoy, ritratto del grande poeta scomparso a 93 anni

Genova - Yves Bonnefoy, grande poeta francese e più volte tra i candidati al premio Nobel per la letteratura, è morto sabato 3 luglio, a 93 anni. Nato nel 1923 a Tours, è stato autore di oltre...  CONTINUA

Inrca, una summer school per giovani ricercatori

Nella settimana dal 5 al 10 giugno si è tenuta a Vancouver, in Canada, la terza edizione dell’ International Summer School on Ageing. La scuola, promossa dall’Irccs Inrca – Istituto di Ricovero e...  CONTINUA


Prima 2154215521562157215821592160216121622163 Ultima
Totale Articoli: 24396