(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La chirurgia dopo i 75 anni. Un test dice se è possibile

Gli esperti della Società italiana di cardiologia geriatrica (Sicge) propongono il test sulla velocità del cammino per stabilire chi è idoneo ad essere operato anche in tarda età. L’età non deve...  CONTINUA

Caldo, pronto il piano della Asl 3: ecco tutti i centri aperti per gli anziani

Genova - Un po’ di fresco, un bicchiere d’acqua e un controllo della pressione, se è il caso. Tutto è utile quando fa caldo, soprattutto per gli anziani che potranno trovare rifugio e sostegno in...  CONTINUA

Tra i cinque punti essenziali anche l’informazione

La European Foundations’ Initiative on dementia (Efid) unisce le “comunità amiche della demenza” europee. Sostiene venti progetti in 11 Paesi, attraverso un premio (che in Italia è toccato al...  CONTINUA

Il report Passi 2011- 2014

Gli abitanti della Regione Puglia hanno una percezione del proprio stato di benessere più alto della media italiana, nonostante le condizioni di vita non siano tra le migliori (basso livello di...  CONTINUA

Anziani soli, resta un unico diritto: morire in silenzio

Forse l'argomento è ritenuto poco interessante. Ma la situazione degli anziani che vivono – e di molto – sotto la soglia di povertà non può essere ignorato. La questione riguardava fino a qualche...  CONTINUA

Regioni: via libera a DPCM sui nuovi livelli essenziali di assistenza

 Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto in Conferenza delle Regioni sui nuovi LEA. Un’intesa su Decreto “raggiunta...  CONTINUA

Laureata a 84 anni " Sarà la testimonial dell'Università "

" Dio  mi ha dato la possibilità di arrivare qui. Non è mai troppo tardi ", si è detta Concetta Perrone,  di Lecce, 84 anni a settembre e l'Università del Salento la vuole come testimomial. Ieri ha...  CONTINUA

A San Giorgio "gli angeli dell'estate" per anziani e persone sole

Sono gli «angeli custodi dell'estate», al servizio di persone sole e anziani. Parte anche quest'anno il progetto “Angeli dell’Estate”, voluto dall'amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano...  CONTINUA

Il segreto per invecchiare bene è in un mix di Dna

Il segreto per invecchiare in buona salute è doppiamente custodito nel Dna: a decidere come si invecchia è l'equilibrio fra il Dna contenuto nel nucleo della cellula e quello delle sue centraline...  CONTINUA

Ovidio Marras, il pastore che sussurrava ai cavilli

La casa di Ovidio Marras, il contadino di Teulada che si è opposto agli immobiliaristi  è un giacimento culturale. Il grande camino. Il soffitto di canne e la lampadina appesa al filo. Il fornello...  CONTINUA


Prima 2153215421552156215721582159216021612162 Ultima
Totale Articoli: 24396