(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ipertensione, nuove linee guida USA. Negli over 60 pressione massima sotto i 150

Per ridurre i rischi di ictus, eventi cardiaci e morte, l'American College of Physicians (ACP) e dall’American Academy of Family Physicians (AAFP) hanno dettato nuove linee guida che raccomandano...  CONTINUA

L'iniziativa. Alzheimer: un sms per una linea d'aiuto

Fino al 5 febbraio si può sostenere Fondazione Alzheimer con sms o con chiamata da rete fissa al 45526. Pronto Alzheimer, il servizio telefonico che la Fondazione ha messo a disposizione per...  CONTINUA

Abitare solidale, si amplia il progetto Auser di coabitazione innovativa

Sono stati presentati risultati del progetto Abitare Solidale, promosso da Auser volontariato Abitare Solidale di Firenze in collaborazione con Unicredit foundation che ha stanziato circa 70mila...  CONTINUA

Alloggi condivisi contro solitudine e povertà

A Pavia sono tanti gli anziani che si trovano a vivere in case troppo grandi per le loro esigenze e di famiglie che hanno bisogno di una casa a "costo zero". Il Comune cerca di risolvere queste...  CONTINUA

Caregiver familiari, il riconoscimento è un diritto

E' iniziato alla Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato, l'iter parlamentare di tre disegni di legge riguardanti il riconoscimento del Caregiver familiare. Le tre proposte in...  CONTINUA

La demenza si fa verbo

I ricercatori dell’università di Monash, in Malesia, hanno pubblicato sul British Medical Journal Bioinformatics uno studio su come identificare precocemente le persone affette da demenza grazie...  CONTINUA

La sedentarietà accelera l'invecchiamento biologico

Condurre una vita sedentaria accelera l’invecchiamento biologico. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri della University of California-San Diego (UCSD) e pubblicato sull’American...  CONTINUA

Ancora violati i diritti dei caregiver

Se in altri paesi dell'Europa e del mondo, hanno già ricevuto un riconoscimento giuridico, in Italia sono ancora invisibili: parliamo dei careviger, ovvero coloro che si occupano di figli, coniugi,...  CONTINUA

I diritti degli anziani

Gli anziani rappresentano una importante fonte da cui attingere informazioni, conoscenze, tradizioni e valori spirituali ma non possiamo ignorare come molti di essi oggigiorno siano percepiti e...  CONTINUA

Fino a quando devo accudire mia madre? Se in famiglia continuano ad avere un ruolo i genitori...

Ma fino a quando devo accudire mia madre? La domanda arriva come una tegola in testa. La figlia ha quasi 70 anni e la madre poco più di 90, ma è ancora lucida, in forze e continua a dare ordini...  CONTINUA


Prima 1981198219831984198519861987198819891990 Ultima
Totale Articoli: 24396