(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le malattie delle valvole cardiache. I sintomi da non sottovalutare

Con il previsto aumento della popolazione anziana in Europa le malattie delle valvole del cuore riguarderanno sempre più persone. Se ne è parlato in una conferenza pubblica dal titolo "Le malattie...  CONTINUA

Alzheimer: cosa si può fare per prevenirlo

La vita si allunga e l’Alzheimer è tra le malattie che spaventano maggiormente chi entra nella terza età. A differenza però di quanto ritenuto fino ad alcuni anni fa, si tratta di una patologia...  CONTINUA

Nasce la "Banca delle visite", per donare cure a chi ne ha bisogno

La "Banca delle visite" è una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido: collegandosi al portale, ciascuno potrà acquistare una visita medica/prestazione...  CONTINUA

L'Italia tra struzzi e aquile

Basta una calcolatrice per capire che l’invecchiamento crescente della popolazione è destinato a rimettere in discussione importanti equilibri e faticose conquiste sul fronte dello sviluppo e del...  CONTINUA

Ape e assunzioni under 35, staffetta tra giovani e anziani

A causa di due manovre varate dal Governo a breve potrebbe esserci una sorta di staffetta tra lavoratori giovani e “anziani”. Infatti per i primi nella prossima legge di bilancio è prevista una...  CONTINUA

"Lagom", la parola chiave per vivere 10 anni di più

Il dottor Bertil Marklund, autore del manuale bestseller "La guida scandinava per vivere 10 anni di più" fornisce 10 semplici accorgimenti per vivere più a lungo, secondo la filosofia svedese, oggi...  CONTINUA

Politiche terza età: Felli, "Non lasciamo soli anziani, socialità allunga la vita"

Il dott. Felli medico della casa di riposo di Avezzano (Aq), in un'intervista, rimarca con forza che la socializzazione negli anziani è fondamentale. Invita, pertanto, la politica locale ad...  CONTINUA

"Anziani insieme’’ vera risposta al territorio

Venerdì 26 maggio alle 17,30 presso i locali del centro anziani di via Civitavecchia ad Allumiere si terrà la manifestazione conclusiva del progetto ‘’Anziani Insieme edizione VIII’’ finanziato...  CONTINUA

I Giochi senza frontiere degli anziani colorano il centro storico di Grosseto

Fantasia di giochi. Nasce nel 2013 da un’idea del personale della Casa Albergo di Castiglione della Pescaia, per promuovere la socializzazione e lo scambio tra le strutture per anziani della...  CONTINUA

Anziani: più farmaci per chi vive con la badante

La condizione familiare degli anziani potrebbe influenzare i medici nella prescrizione dei farmaci, in particolare degli antipsicotici. È quanto emerge da uno studio dell’Inrca (Istituto Nazionale...  CONTINUA


Prima 1836183718381839184018411842184318441845 Ultima
Totale Articoli: 24396