(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il teatro non ha età. Le volpi argentate entusiasmano tutti

Debutto serale e replica pomeridiana al Teatro Camploy per Le volpi argentate, applaudite da oltre trecento persone per lo spettacolo di fine anno "Talent over in Varietà". Il gruppo è formata da...  CONTINUA

Arriva il vademecum ABI contro le truffe agli anziani

L’Associazione Bancaria Italiana ha realizzato un vademecum per garantire maggiore sicurezza, in particolare agli anziani ma anche a chi ha una scarsa educazione finanziaria. La guida online, ...  CONTINUA

Vicenza, crescono i nonni connessi alla rete

Sulla base di dati Istat, l’Auser di Vicenza  ha condotto una indagine sulla condizione sociale degli over 60. E’ emerso che , nell’ arco di 10 anni, gli anziani che utilizzano il computer sono...  CONTINUA

Genitori anziani: come affrontare la perdita del coniuge

Affrontare il lutto della persona con cui si è condivisa la vita e costruita una famiglia, è un momento difficile, richiede tempo e un lungo processo di elaborazione e accettazione. Inoltre  va...  CONTINUA

Ricerca: prevenire l’Alzheimer, speranze da uno studio italiano

Gli scienziati dell’università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Irccs Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano hanno pubblicato i risultati di una terapia che potrebbe...  CONTINUA

La chioccia dei pulcini granata. “Per me erano tutti come figli”

La signora Teresa Assandri, oggi ottantanovenne, ha lavorato nella foresteria del Torino calcio dagli anni settanta. I granata avevano preso una villa a corso Vittorio, e vi avevano messo...  CONTINUA

Pensionati. Vite agre da poveri romani

I registi Emiliano Mancuso e Federico Romano stanno girando il docufilm Le cicale che segue la vita di quattro anziani romani. La crisi ha portato molti pensionati a vivere con importi minimi,...  CONTINUA

Torna Caffè Alzheimer per aiutare i parenti

L’Ama, associazione Malati di Alzheimer fondata nel 2004, organizza i Caffè Alzheimer con un gruppo di familiari di malati che frequentavano il Centro Diurno dell’Istituto Orfanelle di Chieri. Gli...  CONTINUA

Vaccino influenza a 73% anziani Ulss4

Con il 72,8% della copertura vaccinale antinfluenzale nella popolazione anziana, l'Ulss4 è l'Azienda sanitaria che ha eseguito il più elevato numero di immunizzazioni in Veneto. A confermarlo è...  CONTINUA


Prima 1835183618371838183918401841184218431844 Ultima
Totale Articoli: 24396