(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, ecco perché la deglutizione è più difficile

Uno studio preliminare della Johns Hopkins University, presentato di recente all'incontro annuale della Dysphagia Research Society, a Baltimora, ha esaminato i cambiamenti che si verificano nella...  CONTINUA

Pacemaker a rischio hacker. Allarme dei cardiologi

I cardiologi USA sono preoccupati di eventuali attacchi hacker ai pacemaker dei pazienti. Sembra infatti che i dispositivi cardiaci che usano software o la comunicazione wireless sarebbero...  CONTINUA

Robot e invecchiamento, una miscela micidiale

Secondo un'analisi di Karen Harris, managing director di Bain&Company (nota azienda di consulenza statunitense) nei prossimi dieci anni avremo una crescita della diseguaglianza sociale e una...  CONTINUA

Perché solo in Italia è un problema essere giovani, nell’era dei giovani

La storia di Andrea Rodriguez è apparsa, insieme ad altre, in un articolo di Bloomberg del 2016 che denunciava quanto fosse difficile trovare lavoro in Silicon Valley per gli over 40.  Rimasta...  CONTINUA

20 anni di Viagra, la pillola che rivoluzionò la vita di coppia

Era il 27 marzo del 1998 quando l'FDA  autorizzò  negli USA l'immissione in commercio del Viagra. Successivamente l'EMA fece altrettanto in Europa. Da quel giorno sono state oltre 65 milioni le...  CONTINUA

Aosta: 'Anziani attivi' nei quartieri Cogne e Dora

Si sta rivelando un successo il nuovo servizio 'Anziani attivi',  avviato a gennaio ad Aosta. L'iniziativa propone attività ricreative e di supporto dedicate alla terza età, a partire dai due...  CONTINUA

Homo Deus? Si vive di più, ma non meglio

Entro il 2065, prevede l’Istat, la vita media in Italia, per gli uomini potrebbe superare gli   86 anni e, per le donne, oltrepassare i 90. La longevità sembra continuare la sua corsa anche da noi...  CONTINUA

La Svezia elimina il contante contro evasione e riciclaggio. Ma anziani, poveri e giovanissimi...

La Svezia vuole diventare la prima economia ‘cashless’, ovvero senza contanti, del mondo. Nel 2017, nel paese scandinavo, l'uso del contante è sceso al livello più basso dal 1990. Il dato è stato...  CONTINUA

“Sorrisi per sempre”: progetto di Odontoiatria sociale per gli anziani fragili

E’ partito nel territorio senese “Sorrisi per sempre”, un progetto di promozione alla salute orale e di cura domiciliare che prevede un percorso assistenziale odontoiatrico speciale, dedicato ai...  CONTINUA

Ludopatie, a Rho scatta il piano Terza Età

Il Comune di Rho (Mi) ha promosso il progetto “Un passo contro l’azzardo”, nell’ambito di interventi - mirati in particolare agli anziani - per lo sviluppo di azioni di contrasto al gioco...  CONTINUA


Prima 955956957958959960961962963964 Ultima
Totale Articoli: 16614