(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dopo i 60 anni fare sport riduce il rischio di fratture

Non bisogna avere timore eccessivo di farsi male facendo sport con l'età che avanza, anzi seppur con le cautele del caso, secondo un nuovo studio prendere parte a un'attività sportiva riduce il...  CONTINUA

Cuore, le proteine di frutta secca e semi lo proteggono

Più semi e frutta secca, ricchi di proteine e meno carne per il benessere cardiovascolare. Grandi quantità di carne mettono a rischio cuore e vasi che, invece, trovano in noci e mandorle, per...  CONTINUA

Cioccolato fondente, 4 benefici per corpo e mente

Due nuove ricerche, condotte presso la Loma Linda University e pubblicate su FASEB Journal, hanno rivelato che riduce stress e stati infiammatori e migliora la memoria e l'umore. Lee S. Berk,...  CONTINUA

Asma e disturbi respiratori cronici, 4 giorni di consulenze gratuite

Dal 21 al 25 maggio 2018, otto milioni di italiani che soffrono di asma o di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), potranno effettuare una visita di controllo per informarsi e gestire al...  CONTINUA

Viaggi e tecnologia, gli over 65 diventano dinamici

La prima generazione di senior digitali abbatte lo stereotipo dell’anziano inattivo e ostile all’innovazione. Lo rivela uno studio realizzato da AstraRicerche per Bnp Paribas Cardif. Il risultato...  CONTINUA

Vecchio non fa rima con letto

Gli ultraottantenni residenti nella Confederazione  Svizzera sono più di 430'000, cifra che salirà a 870'000 entro il 2040; nel medesimo lasso di tempo, il numero di coloro che abbisogneranno di...  CONTINUA

E-Care 2018, a San Lazzaro anziani al centro con attività, incontri e laboratori

Prenderà il via nel mese di maggio il progetto E-Care 2018, con un ricco programma di incontri e attività culturali, sportive, sanitarie e di sicurezza dedicate agli anziani del territorio di San...  CONTINUA

L’Europa invecchia: lavoro, sanità e pensioni non reggono. È possibile invertire la rotta?

Nel 1960 gli abitanti dell’Ue rappresentavano il 13,5% della popolazione del mondo, nel 2015 erano solo il 6,9% e nel 2055,  rappresenteranno il 4,9% dei 10 miliardi di persone che abiteranno sulla...  CONTINUA

Ecco i segreti dell'invecchiare bene: muoversi, vaccinarsi e mangiar sano

A Pisa, un panel di esperti porrà al centro del confronto le più importanti leve di prevenzione per l’invecchiamento attivo, muoversi, vaccinarsi e mangiar sano e le più efficaci e innovative...  CONTINUA

La guerra della Silicon Valley a vecchiaia e malattie: le nuove tecnologie per allungarci la vita

Secondo Peter Diamantis, fisico, ingegnere e fondatore della Celularity and Human Longevity Inc., sono soprattutto quattro le ricerche mediche più innovative portate avanti nella Silicon Valley che...  CONTINUA


Prima 928929930931932933934935936937 Ultima
Totale Articoli: 16614