(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pressione alta, le cause differiscono in base all'età e al genere

Gli studiosi sono giunti a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati raccolti dal Saguenay Youth Study, un’indagine canadese che ha coinvolto 1.347 persone - 911 adolescenti e 426 adulti di...  CONTINUA

Parkinson, virus rabbia fa da ariete per le cure migliori

E' con lo stratagemma che il virus della rabbia usa nel cervello umano che in futuro si potrà curare il Parkinson. E' questa la scoperta a cui sono arrivati alcuni ricercatori cinesi in uno studio...  CONTINUA

Come orientarsi nella scelta delle strutture per anziani

Orientarsi nella scelta di una struttura di ricovero per anziani non è affatto semplice. A partire dai nomi. Le Linee guida del ministero della Sanità (Indirizzi sugli aspetti organizzativi e...  CONTINUA

Alzheimer: les signes qui doivent vous alerter

In Francia 900.000 persone sono affette da Alzheimer e ogni anno vengono diagnosticati 225.000 nuovi casi. L’Associazione France Alzheimer fa il punto della situazione sui segni caratteristici...  CONTINUA

Il virus della rabbia potrebbe suggerire una cura per il Parkinson

La causa esatta della malattia di Parkinson è sconosciuta. Una caratteristica comune della malattia che è l’accumulo di ferro nei neuroni che produce danni e morte cellulare. Per ridurre il ferro...  CONTINUA

Lo shopping allunga la vita. Soprattutto agli uomini

Uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health da un gruppo di ricercatori del National Health Research Institutes di Zhunan (Taiwan sostiene che tra i due sessi, a...  CONTINUA

Il testosterone migliora la minzione e l’attività sessuale

In totale sono stati studiati 656 uomini di età media di 60 anni con livelli di testosterone di 12.1 nmol/l o meno e sintomi di ipogonadismo. La terapia con testosterone a lungo termine migliora la...  CONTINUA

I vedovi sono più vulnerabili al declino cognitivo

Le persone anziane che rimangono vedove presentano un rischio maggiore di declino cognitivo. Due gli antidoti per arrestare questo fenomeno: un alto livello di istruzione o avere almeno un fratello...  CONTINUA


Prima 927928929930931932933934935936 Ultima
Totale Articoli: 16614