(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perdita dell’udito in tarda età? Potrebbe essere colpa dei reni

Una ridotta funzionalità renale potrebbe portare, nel lungo termine, a un danno uditivo correlato all’età. È quanto suggerisce una ricerca guidata da Carla Schubert, dell’Università del Wisconsin...  CONTINUA

Koine, come prepararsi al futuro che invecchia

L’associazione Koinè, con il Comune di Arezzo e la Usl Toscana sud, si sono incontrate per discutere del progressivo invecchiamento della popolazione aretina. Secondo le stime gli ultra 65enni non...  CONTINUA

Sud Sudan, Cbm: “Servono cure per 7 mila bambini, donne e anziani"

La Cbm Italia Onlus, organizzazione impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità evitabile nei Paesi del Sud del mondo, ha denunciato il precario stato di salute di 7 mila bambini, donne e...  CONTINUA

Teatro dialettale "Nu sceur d vecchiaia"

Al teatro Italo Argentino di Agnone (Isernia) è andata in scena la commedia dal titolo "Un fiore di vecchiaia". Tra gli interpreti, tutti  attori non professionisti, alcuni anziani che hanno dato...  CONTINUA

Nonno a chi? I vecchietti terribili del calcio mondiale

Lamberto Boranga alla veneranda età di settantacinque anni torna in un campo di Terza Categoria. Ma non è l’unico calciatore ad aver giocato a un’età in cui di solito gli scarpini sono appesi al...  CONTINUA

L'opera va in RSA: ma è molto più che una tournée

Se gli anziani delle RSA non possono andare a teatro, il teatro va nelle RSA. L'iniziativa che sarà portata avanti in dieci centri della Don Gnocchi, vedrà protagonisti tre guitti, Nicanor...  CONTINUA

In modo giusto, la narrazione nelle cure di fine vita

Gli scenari demografici, epidemiologici, culturali nei confronti della fine della vita stanno rapidamente cambiando. L’aspettativa di vita degli abitanti dei paesi ad elevato sviluppo economico è...  CONTINUA

Prevenire malattie neurodegenerative con la nutrizione

Una nutrizione appropriata può rappresentare un valido strumento di prevenzione e cura di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la malattia di Parkinson e in generale tutte le malattie...  CONTINUA

I sette errori più comuni quando si misura la pressione

Sono 7 gli errori più comuni che si fanno misurandosi la pressione: 1. Avere la vescica piena. 2. Schiena o piedi non supportati. 3. Braccio non supportato.  4. Avvolgere il bracciale sugli abiti....  CONTINUA

10 modi per prevenire un ictus cerebrale

Alta pressione sanguigna; Mancanza di esercizio; Fumo; Diabete; Colesterolo alto; Fibrillazione atriale; Anemia falciforme; Uso di contraccettivi orali; Obesità; Presenza di altre malattie...  CONTINUA


Prima 921922923924925926927928929930 Ultima
Totale Articoli: 16614