(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Infarto. Riconoscerlo nelle donne

L'incidenza dell'infarto nelle donne è più elevato dopo la menopausa per un livello diverso di ormoni nel corpo. I sintomi generali non divergono molto da quelli che registra l'uomo. Tuttavia,...  CONTINUA

Regione Valle d’Aosta, erogati oltre 18 milioni per l’assistenza agli anziani

La Regione Valle d’Aosta ha stanziato 8.834.267 euro da erogare ad enti gestori dell’assistenza agli anziani e ai disabili. I finanziamenti partiranno nell'anno in corso, sulla base della...  CONTINUA

Più l'età sale più la pensione scende

Dal 1° gennaio 2019, con l’incremento a 67 anni dell’età minima per la pensione di vecchiaia entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione: i moltiplicatori che servono per calcolare...  CONTINUA

Videosorveglianza nelle Rsa e Rsd: mozione in Regione

Presentata oggi la mozione riguardante l'installazione di telecamere interne alle Rsa e Rds per accreditarsi con Regione Lombardia. Obiettivo tutelare la sicurezza e il benessere degli ospiti delle...  CONTINUA

Oltre 400 gli anziani assistiti col progetto "La cura è di casa"

Il progetto si rivolge agli anziani vulnerabili del territorio del VCO e 7 comuni del novarese, attraverso la presa in carico degli ultra 65enni in condizione di fragilità. L'obiettivo è quello di...  CONTINUA

Come migliorare il trattamento per l’ictus

L’ictus cerebrale è una patologia che nel nostro Paese rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Circa la metà degli italiani colpiti ogni anno presenta...  CONTINUA

Tumore della prostata: il test sulla saliva dice quanto rischi

Un test genetico che usa la saliva per prevedere quali uomini sono a più alto rischio di cancro alla prostata potrebbe essere pronto per l’uso in Gran Bretagna entro due anni. A un prezzo fra 7 e...  CONTINUA

Bollini Rosa-argento: primo open day Onda su residenze anziani

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della giornata mondiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla consapevolezza degli abusi sulle...  CONTINUA


Prima 889890891892893894895896897898 Ultima
Totale Articoli: 16614