(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le nuove influencer hanno 60 anni: è l’ora della “greynaissance”

I trend watcher chiamano il fenomeno "greynnaissance", rinascita grigia, una tendenza partita nel 2015 con i marchi Céline e Saint Laurent che hanno scelto come volti, rispettivamente, la...  CONTINUA

Malati di demenza e Alzheimer. Progetto di aiuto alle famiglie

Aiutare i pazienti con demenza senile e Alzheimer , ma soprattutto i loro familiari. E' con questo obiettivo che nasce il progetto "A mano a mano" della onlus Social Frentano Sangro, a Lanciano,...  CONTINUA

Consumi, 2,7 mln di italiani costretti alla mensa dei poveri

Dal rapporto Coldiretti “La povertà alimentare e lo spreco in Italia” emerge che, nel 2017, circa 2,7 milioni le persone, sono state costrette a chiedere aiuto per  mangiare. Hanno beneficiato...  CONTINUA

Chirurgia sostituzione articolare, interventi dimezzati nello scorso decennio in pazienti con...

Due studi presentati nel corso del congresso annuale EULAR, in corso ad Amsterdan, hanno valutato la frequenza degli interventi di sostituzione articolare in pazienti affetti da artrite reumatoide...  CONTINUA

I pesticidi possono causare il morbo di Parkinson nei soggetti predisposti

Una ricerca pubblicata recentemente sul FASEB Journal, ha rilevato che anche bassi livelli di pesticidi possono portare allo sviluppo del morbo di Parkinson in coloro che sono a rischio di...  CONTINUA

IREN e CIV “sfrattano” il primo punto Open Genova per aiutare gli anziani

I soci di Open Genova, associazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere l’attività digitale e la diffusione della tecnologia del wi-fi gratuito in città, sono stati sfrattati dal...  CONTINUA

Anziani: a quale velocità bisogna camminare per trarre beneficio?

Migliora la circolazione e protegge il cuore: questa attività fisica, praticata con continuità e intensità, è particolarmente indicata per chi ha superato i 65-70 anni. Camminare è una pratica...  CONTINUA


Prima 888889890891892893894895896897 Ultima
Totale Articoli: 16614