(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vasi alterati della retina predicono l’Alzheimer

Secondo alcuni ricercatori americani, alterazioni vascolari della retina potrebbero predire la malattia dell’Alzheimer quando le persone si trovano ancora cognitivamente sane e con malattia di...  CONTINUA

Alzheimer, un assistente virtuale alleato dei pazienti

"COME si chiama mia figlia?”. “Dove sono le chiavi di casa?”. “Ho preso le medicine?”. Sono alcune delle domande più comuni che si affollano nella mente di chi è affetto da Alzheimer, un male che...  CONTINUA

Furti e raggiri ai danni di anziani

 Non ha sosta l’escalation di furti e raggiri ai danni di persone anziane. Nella giornata di lunedì 23 luglio, un altro episodio si è verificato a Galleriano di Lestizza (Ud). Questa volta alla...  CONTINUA

Aperte le iscrizioni all'Università adulti anziani a Santa Giustina

Con l’autunno, oltre alle scuole inizia anche l’anno accademico dell’Università adulti anziani. La sezione Destra Piave, che ha sede a Santa Giustina, inaugura le sue attività martedì 2 ottobre...  CONTINUA

Staffetta generazionale in banca, arriva il part time per gli over 60

È da più di 35 anni che in Italia si parla di staffetta generazionale tra lavoratori senior che vanno in part time e giovani che entrano per un numero di posti corrispondente alla riduzione di...  CONTINUA

I nonni malati di Alzheimer a Treviso protagonisti dei capolavori dell'arte

I "nonni" di Treviso malati di Alzheimer protagonisti dei capolavori dell'arte. “Ogni vita è un capolavoro”, è il titolo della mostra che ha debuttato domenica 23 settembre a Treviso,...  CONTINUA

Bologna, presentazione del libro “2032: idee per la longevita’”

Il prossimo 9 ottobre presso la Sala Auditorium della Regione Emilia Romagna inviale Aldo Moro 18, dalle ore 9,30 alle 13.00, Auser regionale e Spi Cgil promuovono la presentazione del libro “2032:...  CONTINUA

Rieti: al via il nuovo Piano cronicità, una rivoluzione nella cura dei pazienti

La domanda di servizi sanitari per soggetti anziani con patologie croniche negli ultimi anni è cresciuta e, con essa, la quota di spesa destinata a questa fascia di popolazione. La provincia di...  CONTINUA

Assicurazione contri i furti per anziani e famiglie

A Santa Maria di Sala Ve, una polizza agevolata per assicurarsi contro furti e rapine: bastano venticinque euro per avere una copertura di un anno. Il Comune, in seguito alle numerose adesioni...  CONTINUA

Progetto "Casa Caratti" per non autosufficienti

Il progetto “Abitare Possibile in Casa Caratti” dell’Azienda pubblica di servizi alla persona, Pro Senectute, è rivolto in particolare agli anziani over 65 non autosufficienti. Si tratta di una...  CONTINUA


Prima 818819820821822823824825826827 Ultima
Totale Articoli: 16614