(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Leucemia mieloide acuta, combinazione di chemioterapici sicura ed efficace nell'anziano

Il trattamento con la combinazione di cladribina e citarabina a basso dosaggio, alternata con decitabina è apparso sicuro ed efficace per i pazienti anziani con leucemia mieloide acuta di nuova...  CONTINUA

Gotta e rischio perdita udito nell'anziano

I pazienti anziani affetti da gotta sono maggiormente suscettibili di andare incontro ad ipoacusia nel giro di 6 anni dall'esordio di malattia rispetto ai soggetti non gottosi. Questo il messaggio...  CONTINUA

Longevità: missione in Bielorussia

Roberto Pili, presidente della Comunità Mondiale della Longevità (Cmdl) riportando i risultati di una missione in Bielorussia, ha dichiarato che, in 15 anni, il Paese dell'ex Unione sovietica,...  CONTINUA

Dopo i 50 anni, depressione fa rima con artrite

Le persone che soffrono di depressione e che hanno più di 50 anni dovrebbero essere sottoposte a screening per il dolore da artrite. Secondo un gruppo di ricercatori guidato da Jessica Brooks,...  CONTINUA

I lavoratori italiani over 50 sono quelli che rischiano di più il posto per via dei robot

Il rapporto "The Twin Threats of Aging and Automation", realizzato da Mercer e Oliver Wyman,  ha analizzato i rischi posti dall'automazione sui mercati del lavoro in 15 Paesi nel mondo. L'Italia si...  CONTINUA

La madre di tutte le bugie: non è vero che mandando i pensione gli anziani aumenta l'occupazione...

Non sono i 60enni in più al lavoro che impediscono ai giovani di uscire dalla disoccupazione mala recessione e il declino economico del nostro Paese. I dati Eurostat dimostrano che, la proporzione...  CONTINUA

La valvulopatia aortica

La più comune tra le cardiopatie valvolari è la stenosi aortica; colpisce circa il 3% della popolazione oltre i 65 anni e il 5% di quella oltre i 75 anni. Se non adeguatamente trattate, le forme...  CONTINUA

Invecchiamento e movimento? Sono inversamente proporzionali

Hidekichi Miyazaki ha 108 anni, è alto un metro e 50 pesa 43 chili. L’ultracentenario più veloce della Terra ha esordito in pista a 90 anni e nel 2005 ha stabilito il record dei 100 metri con 42...  CONTINUA


Prima 817818819820821822823824825826 Ultima
Totale Articoli: 16614