(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stabilità 2016, Ferrera: “Cancellare Imu e Tasi anche ai ricchi è insensato”

Cancellare Imu e Tasi? Un controsenso, che non risolve i problemi delle famiglie italiane. La prossima legge di stabilità dovrebbe invece prevedere il reddito di inclusione sociale, misure per...  CONTINUA

Spagna, l'aiuto dei nonni a figli e nipoti vale 290 euro al mese

Anche in Spagna, in questi anni di recessione, sono stati i nonni a aiutare i familiari in ristrettezze economiche. Secondo lo studio della società Salvetti&Llombart per l'ong Educo, l'80% dei...  CONTINUA

Quantità moderate di caffè & salute del cervello degli anziani

Una ricerca condotta su più di 1.400 anziani italiani ha scoperto dei collegamenti tra il consumo di caffè e il rischio di “decadimento cognitivo lieve ” – deterioramenti nella memoria e nelle...  CONTINUA

#Wearable, #IoT e mondo degli anziani: quale ruolo per il business?

Nel dibattito sull’Internet of Things e sui wearable ci si sofferma spesso su come le loro potenzialità possano essere utili in contesti aziendali, industriali o per il tempo libero e lo sport;...  CONTINUA

Longevità? Dipende dalla statura

La scoperta riguarda gli uomini: chi non brilla in altezza vive più a lungo. L’ideale sarebbe una statura da 1 metro e 58 cm (o anche meno).Lo studio è durato oltre 40 anni e ha messo sotto esame 8...  CONTINUA

Casa Comune: esiti e prospettive per i territori

E’ programmato per venerdì 18 settembre 2015 a Novara il convegno conclusivo del progetto Casa Comune, inserito tra le iniziative della Settimana europea della Cooperazione Transfrontaliera (15-22...  CONTINUA

Anziani sempre più intelligenti e… in forma

Gli anziani di oggi sono più intelligente di quanto fossero i loro coetanei del passato. I motivi sono tanti, dai tassi di istruzione superiore al maggiore uso della tecnologia. Parole come...  CONTINUA

Ricordati di me. Alzheimer, settembre è il mese della "memoria"

Per la Federazione Alzheimer Italia settembre è il “mese della memoria”: il periodo scelto per formare e per informare, per sostenere i malati e i loro familiari, rappresentarne e tutelarne i...  CONTINUA

Terza età in salute con l’esercizio fisico

Sono tanti i vantaggi di un movimento regolare da anziani: contribuisce a manternere il peso forma ideale, migliora la pressione arteriosa e il tasso di colesterolo, rallenta l’invecchiamento...  CONTINUA


Prima 1619162016211622162316241625162616271628 Ultima
Totale Articoli: 16614