(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Messina. I dati del 2014: una città che invecchia e dalla quale si va via

I dati del servizio statistica di Palazzo Zanca rivelano che nel comune ci sono 100 giovani ogni 161 anziani. Gli over 65 sono costretti a vivere in una città con i servizi ridotti al lumicino (...  CONTINUA

Parte (e raddoppia) il corso di informatica per anziani

Una trentina di anziani  hanno preso parte alla prima  lezione del corso di informatica organizzato dai giovani del Servizio Civile. Il corso si è svolto presso la sede dell’ Associazione...  CONTINUA

Ascensori fuori uso da mesi, anziani prigionieri del rione della Marina.

Imperia: è un vero e proprio “bombardamento” di proteste e richieste di attenzione, quello messo in campo da settimane dagli abitanti, soprattutto anziani, della Marina e zone limitrofe, appiedati...  CONTINUA

Milano, l'estate degli anziani: i "Cuochi sociali" ai fornelli

Si ripete a Milano l'esperimento dei cuochi sociali iniziato due anni fa nelle case dell'anziano per tenere  compagnia in estate a chi rimane solo. Professionisti del settore culinario o volontari...  CONTINUA

Emergenza caldo, il sindaco apre le porte del municipio agli anziani

Il primo cittadino di Padova, dalla fine di luglio e per tutto il mese di agosto, ha deciso di rendere accessibile palazzo Moroni agli over 60 che cercano ristoro e refrigerio.  E’ stato inoltre...  CONTINUA

Addio sogno australiano. Ecco perché la crisi sta per colpire anche il Paese dei canguri

Una buona dinamica demografica con l’arrivo di forze giovani è da sempre uno dei motori di crescita dell’Australia. La crescita del prodotto interno lordo dipende dall'espansione di produzione,...  CONTINUA

Ore donate alla cura dei più fragili. "Malgrado la crisi, i cittadini s'impegnano

Duecento quattro sedi, più di 32 mila soci e oltre 12 mila volontari attivi in 285 comuni della regione. Questi i numeri di Auser Emilia-Romagna che nel 2014 ha coinvolto oltre mille nuovi...  CONTINUA

Il lavoro di cura in Lombardia

Sono quattrocentomila gli anziani non autosufficienti in Lombardia. Chi si prende cura di loro? Su quali risorse le famiglie possono oggi contare? Di che cosa c’è più bisogno? Dopo un anno di...  CONTINUA


Prima 1614161516161617161816191620162116221623 Ultima
Totale Articoli: 16614