(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer e demenze, Milano sperimenta il modello olandese

Nell'ambito del progetto europeo MeetingDem, a Milano sono stati aperti due Centri di Incontro, che si rivolgono a pazienti con un decadimento cognitivo lieve e ai loro familiari. Il modello sono i...  CONTINUA

Nonna a domicilio: adesso i sapori di una volta si possono noleggiare

Il pranzo della domenica dalla nonna, sapori rassicuranti, intensi e assolutamente indimenticabili. Ma se la nonna non c'è? Si potrebbe fare come a Parigi, dove è da poco nato il servizio di cucina...  CONTINUA

La vita? Comincia a 50 anni (non a 40) e la felicità diventa stabile

Quando comincia l'età felice? Secondo una ricerca dell'Australian Institute of Family Studies, la felicità  nella vita comincia a 50 anni. La ricerca ha seguito un campione di oltre 27 mila persone...  CONTINUA

Lorenzin: ora "Autunno tranquillo" per anziani e abuso alcolici

'Estate tranquilla' è stata una buona operazione, ma visto che l'estate è quasi finita, stiamo per lanciare l'operazione 'Autunno tranquillo', e non è una battuta. Con i Nas abbiamo concertato una...  CONTINUA

Da zucca a kiwi su tavola anziani contro malanni autunnali

Per prepararsi al meglio all'arrivo della stagione fredda, con i raffreddori e i malanni che porta con sé,  brodi, zuppe di zucca, carciofi, kiwi, melograni e broccoli non dovrebbero mancare sulla...  CONTINUA

Prevenire e programmare l'AD. I dati italiani sulle cadute degli anziani.

I dati 2012/2013 raccolti dalla sorveglianza Passi d’Argento mostrano che l’11% degli ultra 64enni ha dichiarato di essere caduto a terra nei 30 giorni precedenti all’intervista. Di questi il 14%...  CONTINUA

Anziano e non autosufficienza. Prevenzione del declino funzionale e fragilità

Il 20 maggio, a Roma, si è svolto il convegno “Frailty Management and optimization through Eip-Aha: early diagnosis, screening and frailty management” organizzato dai Reference site dello European...  CONTINUA

Blitz della Finanza in una struttura per disabili e anziani a Biella.

Nell’ambito dell’ operazione denominata «Esculapio», il Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza ha chiuso un’indagine nei confronti di una struttura socio-sanitaria con sede legale in...  CONTINUA

Hi tech ma economiche: le invenzioni che aiutano i disabili

Supertecnologiche ma economiche, e soprattutto pensate insieme alle persone che devono usufruirne. Sono le innovazioni che migliorano la vita dei disabili. Ausili a basso costo e ad alta...  CONTINUA

Caldo: Sos per 4 mln di anziani over 80, consigli salva vita

Con l’arrivo del grande caldo sono a rischio in Italia i quasi 4 milioni di anziani ultraottantenni che piu’ di altri soffrono e devono essere aiutati a resistere alle alte temperature, soprattutto...  CONTINUA


Prima 1612161316141615161616171618161916201621 Ultima
Totale Articoli: 16614