(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Indagine Oms sulla qualità di vita degli anziani

Cosa accomuna Kobe e Ponte San Nicolò? Entrambi sono stati scelti dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) per il progetto “Inclusione su Base Comunitaria”, che ha come obiettivo quello di...  CONTINUA

Progetti «hi tech» per salvare la vita ad anziani e malati

L'hi-tech al servizio della terza età. Il mondo della tecnologia ha iniziato di recente ad investire ingenti risorse in questo segmento di mercato. Già oggi un'azienda francese ha messo a punto...  CONTINUA

Bari, i volti degli anziani diventano 'Facce da ulivo'

Sui muri di Bisceglie, invece dei consueti manifesti che annunciano l'imminente apertura di stagione teatrale, campeggiano le 'Facce da ulivo'. Sono le fotografie di Cosmo Mario Andriani che...  CONTINUA

Un caffè al giorno previene il decadimento cognitivo

L’assunzione giornaliera di una moderata quantità di caffè, una o due tazzine al giorno, può contribuire a prevenire il lieve decadimento cognitivo (MCI – Mild Cognitive Impairment) premonitore...  CONTINUA

Scuola di internet per gli over 55

Insieme a “Scuola di internet” con il tablet, grazie alla Fondazione Vodafone e all'associazione FederAnziani. Per i residenti ad Abano e non, over 55 anni d'età, i due soggetti hanno organizzato...  CONTINUA

Lanfranco: la curiosità e la fame di vita, i 95 anni dell’artista veggente

Quando era piccolo, la notte, appoggiato alla testiera del letto, si teneva sveglio colpendosi in testa con una grossa chiave di ferro.  Lanfranco Frigeri, si appresta a festeggiare i novantasei...  CONTINUA

Parcheggi con l'app Phonzie, gli anziani i più curiosi

A San Vito al Tagliamento Phonzie, la app per smartphone, consente di parcheggiare negli stalli blu senza dover fare il ticket. Per accedere al servizio è necessaria una semplice registrazione,...  CONTINUA

I videogiochi tengono allenata la memoria degli anziani: ecco come

Un gioco virtuale pensato per gli anziani aiuta ad esercitare e mantenere giovane la memoria che usiamo nel quotidiano per ricordare le cose che dobbiamo fare (memoria prospettica) e quindi...  CONTINUA

Pechino cambia: più figli e più pensioni agli anziani

Anche questo Plenum del Comitato centrale del partito comunista cinese passerà alla storia, perché sarà ricordato come l’incontro che ha sancito la fine della legge del figlio unico. La Cina ha...  CONTINUA

“Sempre più anziani malati, colpa dei tagli alla Sanità”

Eccolo qui l’effetto tagli sulla nostra sanità: avevamo nonni tra i più in salute d’Europa ed ora stiamo perdendo terreno; oltre il 30% dei farmaci innovativi non arriva sui banchi delle farmacie;...  CONTINUA


Prima 1596159715981599160016011602160316041605 Ultima
Totale Articoli: 16614