(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, «puntiamo alla domiciliarità»

Curare e assistere gli anziani preferibilmente nella loro abitazione. A questo puntano le politiche sociali del Comune, d’intesa con l’Ambito distrettuale 4.5 dell’Udinese. Questo significa...  CONTINUA

Sorpresa: la carne fa bene agli anziani

La carne rossa va mangiata una volta alla settimana anche dagli anziani al disopra dei 75 anni di età. Lo dichiara Mariangela Rondanini, responsabile del servizio endocrino-nutrizionale...  CONTINUA

Salute: 7 consigli per invecchiare bene

Con senilità (più volgarmente detta vecchiaia o anzianità o terza età) ci si riferisce alle età prossime al termine della vita media degli esseri umani, l'ultima parte del ciclo vitale umano. Le...  CONTINUA

Sordità negli anziani: Israele studia una soluzione

Secondo uno studio israelo-americano, (pubblicato il 15 ottobre 2015 sulla prestigiosa rivista Nature Communications) l’assenza di una specifica proteina causa il processo di perdita di udito, che...  CONTINUA

Guadagnare salute, tante attività per gli anziani

Avviato a giugno 2015 con la realizzazione di orti urbani e la coltivazione di prodotti biologici, il progetto “Guadagnare salute – scelte salutari per migliorare la qualità della vita”...  CONTINUA

Marche: servizi sociali senza risorse, mancano 10 milioni

Cgil, Cisl, Uil Marche insieme ai sindacati dei pensionati, lanciano l’allarme sulla situazione dei servizi sociali e sociosanitari nella regione. La nuova Giunta – si legge in una nota – non ha...  CONTINUA

Nelle case di riposo torinesi arriva la Pet Therapy

«Quando entriamo nelle case di riposo c’è sempre silenzio. Basta che un ospite veda uno dei cani che tutti improvvisamente tornano vispi». A dirlo è l'educatrice Antonia Tarantini  che insieme al...  CONTINUA

Reggio – Anteas mette giovani e anziani insieme: “Uniamo le generazioni”

Nel prossimo futuro, tra anziani e giovani, si svilupperà un rapporto sempre più stretto e vivace, fondato sulla solidarietà e sul riconoscimento delle reciproche aree di fragilità che originano...  CONTINUA

Ocse, Italia faccia di più per salute anziani e giovani

La qualità dell'assistenza sanitaria e delle cure ospedaliere in Italia "rimangono al di sopra della media Ocse in molte aree, nonostante i livelli di spesa sanitaria inferiori", ma alcuni...  CONTINUA


Prima 1594159515961597159815991600160116021603 Ultima
Totale Articoli: 16614