(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non autosufficienza, la vita difficile dei caregiver stranieri

Si stima che in Italia siano oltre 3 milioni e 300mila i caregiver familiari, ovvero quelle persone che, volontariamente e in modo gratuito, vanno in aiuto di un proprio parente o di una persona...  CONTINUA

I tesori dello scrigno. Terza età come momento di cambiamento e di arricchimento

Cerchiamo, in questo spazio, di parlare di terza età in modo nuovo, allontanandoci dall’idea di deficit e di declino e abbracciando invece una visione del processo di invecchiamento inteso come...  CONTINUA

Canone Rai, 10 € per 10 rate. Anziani fino a 8mila € esenti

Il prossimo canone della Rai che si pagherà con la bolletta elettrica e sarà composto di 10 rate. Il primo versamento “nella prima fattura successiva al 1 luglio 2016″ si legge nell’emendamento....  CONTINUA

Anziani e prevenzione, vince chi gioca d’anticipo

Tanti sono i benefici dell’attività sportiva, soprattutto se si è superati i 65 anni di età. Una fase della vita delicata, tanto che spesso la parola “anzianità” fa rima con “pigrizia”. Eppure fare...  CONTINUA

Gli anziani bolognesi sempre più poveri. «Il 50% arriva con difficoltà a fine mese»

Vivono in case di proprietà, la cui gestione economica, però, sta diventando sempre più difficile. Hanno spesso condizioni reddituali basse. Quelli che se la cavano meglio, cercano di aiutare come...  CONTINUA

Horizon Prize: “vince” l’invecchiamento della popolazione

La Commissione europea aveva aperto il 16 settembre una votazione online attraverso la quale i cittadini erano chiamati a scegliere una sfida in campo sociale alla quale destinare un premio di 2...  CONTINUA

494mila euro per custodi sociali e call center anziani

La Giunta regionale ha approvato il 3 novembre la concessione del contributo destinato a cooperative sociali, consorzi, associazioni di volontariato e di promozione sociale. Sono...  CONTINUA

Liguria, gli anziani sempre più vittime di reati: Imperia tra le province più colpite

In Liguria l’abbassamento della “difesa naturale” deriva soprattutto dall’elevata presenza di nuclei familiari composti da soli anziani: sono il 29,5 per cento sul totale, valore che fa primeggiare...  CONTINUA

Regione Liguria, “Vendemmia con parenti e amici non è caporalato. Necessarie regole chiare”

“È necessario provvedere a dare una normativa e regole certe sulle modalità della vendemmia in termini di ‘manodopera’ utilizzata. Non si può rischiare, come successo qualche mese fa anche in...  CONTINUA

A Gorno un centro per far incontrare giovani e anziani

A Gorno, in provincia di Bergamo, aprirà il Centro intergenerazionale, nome che dice la volontà di far dialogare età ed esperienze diverse. Il progetto, oltre all’Amministrazione comunale, vede...  CONTINUA


Prima 1588158915901591159215931594159515961597 Ultima
Totale Articoli: 16614