(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: più che attivi, "attivisti"

Usano Skype, partono per viaggi all’estero, frequentano ristoranti e fanno attività fisica, ma soprattutto una buona fetta di anziani in Italia si dedica al volontariato. A sostenerlo sono gli...  CONTINUA

Le guerre viste da alunni e anziani

Alunni come insegnanti. Per i frequentanti dell'Università adulti e anziani di Feltre, quella offerta dalla terza B del liceo classico è una grande opportunità. Potranno assistere ad alcune letture...  CONTINUA

Anziani e alimentazione. Le principali malattie da cibo negli over 65

Come si nutrono i nostri anziani e quali sono le principali criticità legate alla loro alimentazione? Ad oggi sono 1,8 milioni gli anziani obesi in Italia, 1,9 milioni gli ultra sessantenni a...  CONTINUA

Porter une aide auditive limite le déclin cognitif

Se la cattiva notizia è che minore è la capacità uditiva, maggiore è il declino cognitivo, la buona notizia è che portare un apparecchio acustico impedisce questo declino. E' il risultato di uno...  CONTINUA

Se la popolazione invecchia

In Svizzera, le case per anziani sono costate 9,5 miliardi di franchi (in media 8.700 al mese per residente) nel 2014, mentre i servizi di assistenza e cura a domicilio solo 2. Va notato, sempre in...  CONTINUA

Una vita da senza fissa dimora

Per la Giornata internazionale contro la povertà, che in Italia ricorda le persone senza fissa dimora,  i volontari della Papa Giovanni tornano a vivere la strada: a Rimini, al fianco delle...  CONTINUA

Eutanasia: istigazione al suicidio per disabili e anziani

In Olanda il partito pro eutanasia, NVVE, ha riproposto – come già aveva fatto negli anni ’90 – la fornitura gratuita, in farmacia, di una pillola per morire per tutte le persone che abbiano...  CONTINUA

Ottantenne maltrattata dal marito: "Prima di morire voglio la separazione"

«Prima di morire devo separarmi dal marito», ha detto l’anziana  signora alle operatrici  del Centro antiviolenza “La Nara” di Prato trovando il coraggio di dire basta ad anni di dolori e...  CONTINUA

Vieillir sans maladie n'augmente pas forcément l'espérance de vie

Lottare contro gli effetti dell'invecchiamento, guadagnare ogni anno qualche mese di speranza di vita è un sogno folle ma anche un lavoro al quale si dedicano, a volte con successo, non solo medici...  CONTINUA


Prima 1586158715881589159015911592159315941595 Ultima
Totale Articoli: 16614