(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, apparecchi acustici recuperati per chi non può permetterseli

Riutilizzare gli apparecchi acustici non più in uso per darli a chi non può permettersi di acquistarne uno. È l’obiettivo del progetto promosso da Auser Ala Asti per contrastare l’isolamento...  CONTINUA

Servizio civile, Auser cerca cinque giovani per lavorare a contatto con gli anziani

L'Auser pavese cerca giovani che svolgano il servizio civile con gli anziani. Disponibili 2 posti a Pavia, 2 a Vigevano e 1 a Broni. E' previsto un impegno di 30 ore settimanali per un compenso di...  CONTINUA

Diocesi: Caritas Roma, da oggi feste in piazza per gli anziani delle periferie

Saranno tre le feste in piazza organizzate dalla Caritas diocesana di Roma nei quartieri Colli Aniene, Nuovo Salario (18 giugno) e Tor de’ Schiavi (17 settembre). L’iniziativa – si legge in una...  CONTINUA

Occhiali elettronici e sensori digitali contro Alzheimer e patologie dell’anziano

È un luogo comune piuttosto diffuso quello che dipinge gli anziani come refrattari alle nuove tecnologie; ma in un futuro piuttosto prossimo potrebbero essere proprio computer e smart media ad...  CONTINUA

Anziani attivi: un’opportunità per la società

Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa: mediante l’activity, è possibile per la persona esperire una soddisfacente dimensione personale, intersoggettiva...  CONTINUA

Cittadella (Pd), bambini a scuola nella casa di riposo

“Piccoli volontari crescono” è il titolo del progetto che coinvolge gli alunni della scuola paritaria Istituto Farina e il Centro residenziale per anziani Borgo Padova a Cittadella (Pd).  Obiettivo...  CONTINUA

Trento. Alzheimer, bambini e anziani malati riscoprono insieme il passato

“Un progetto che unisce le generazioni, le mette a contatto sul filo dei ricordi e della memoria, anche quella che vacilla, se ne va e a tratti riaffiora”. Così una nota della PA (Provincia...  CONTINUA

I bambini dell'asilo Gulliver di Bolzano cantano per gli anziani della casa di riposo

Un percorso che si inserisce all’interno del più ampio progetto didattico “Conosciamo il nostro quartiere” della scuola dell’infanzia Gulliver di Bolzano. Si collabora con diverse istituzioni e...  CONTINUA

Quattro "nonnini" per rendere meno dura la vita agli anziani

Promuovere la socializzazione e l’aggregazione per gli anziani autosufficienti, questo il fine del progetto "Anziani generativi" messo in atto dall'amministrazione comunale di Lendinara (Rovigo),...  CONTINUA

Via dalla pazza folla. Quelli che bussano all'abbazia

Alle porte di Milano, le abbazie di Chiaravalle e Viboldone accolgono al loro interno chi vuole passare qualche giorno assieme ai monaci.  Persone in là con gli anni, ma anche giovani.  Uomini e...  CONTINUA


Prima 1483148414851486148714881489149014911492 Ultima
Totale Articoli: 16614