(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricercatori israeliani scoprono mutazione genetica per la longevità

I ricercatori israeliani dell'Università di Haifa (Israele) guidati dal  Prof. Gil Atzmon,  hanno trovato una mutazione genetica che promuove la longevità affermando di aver identificato, per la...  CONTINUA

Un test predice rischio frattura negli uomini over 65

Uno studio giapponese  pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ha testato un esame ematico che consentirebbe di predire il rischio fratture da fragilità negli uomini...  CONTINUA

Cagliari, passeggiata coi nonni al mare

Una passeggiata sociale intergenerazionale a Cagliari, dai nonni ai bambini, per aiutare gli anziani a battere la solitudine. Si comincia alla prima fermata del Poetto e si arriva alla sesta dopo...  CONTINUA

Inail, aumentano gli infortuni e le morti sul lavoro. Anche in Sardegna

Aumentano, anche in Sardegna, gli infortuni e le morti sul lavoro in questo 2017. Lo rivela il dossier diffuso dall'Inail, a cui le denunce d'infortunio pervenute nel 2017 sono 471518, 594 casi in...  CONTINUA

Il sottosegretario alla Giustizia Ferri inaugura le Giornate cardiologiche

Nell’ambito dell’edizione 2017 delle “Giornate cardiologiche” (congresso della Fondazione Iseni di Lonate Pozzolo)  in corso a Saint Vincent, Valle d’Aosta, oltre duecento medici specialisti hanno...  CONTINUA

Le armi per sconfiggere l'Alzheimer e la sclerosi multipla. I neurologi: "Più umanità coi pazienti"

Si è concluso a Napoli, il 17 ottobre, il 48° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN) che ha raccolto più di 1500 neurologi provenienti da tutta Italia. Oltre a temi di...  CONTINUA

Guidatori over 80: la situazione va gestita e le idee non mancano

Il rinnovo delle “patenti grigie”, ovvero dopo gli 80, va fatto ogni due anni – previa visita specialistica - ma sta diventando un caso nazionale. Purtroppo, la superficialità di alcune visite per...  CONTINUA

Meno lettere e più anziani: in Francia i postini diventano badanti

Il nuovo servizio delle Poste francesi «Veiller sur mes parents», dato il drastico calo di consegne cartacee (e data la necessità di reinventarsi), trasforma i postini in assistenti familiari. Il...  CONTINUA


Prima 1101110211031104110511061107110811091110 Ultima
Totale Articoli: 16614