(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Donna caregiver della famiglia: ma chi pensa alla sua salute?

«I dati sono molto chiari: in qualunque fascia sociale la donna è sempre un gradino più in basso dell’uomo. Questo dipende da moltissimi fattori, non ultimo anche una propensione del genere...  CONTINUA

Parkinson: esercizio fisico vigoroso ne rallenta la progressione

Uno studio condotto dall’Università del Colorado ha concluso che fare attività fisica ad alta intensità tre volte alla settimana aiuta a placare i sintomi motori per chi è affetto da Parkinson. In...  CONTINUA

Health in the cities, 15 azioni per migliorare la salute nelle città

Si è tenuta a Roma la conferenza internazionale "Health in The Cities", ultima tappa della presidenza italiana del G7, per il settore Salute. Il ministro della salute Beatrice Lorenzin, e il...  CONTINUA

Robot in ospedale per aiutare gli anziani e i bambini

La società belga ZoraBots ha creato il robot (ed il software che lo comanda) Boo Boo, con l’obiettivo di rendere il ricovero ospedaliero di un bambino meno stressante e l'esperienza di un anziano...  CONTINUA

Esoscheletri, carrozzine smart, dita robotiche: la tecnologia per la disabilità

Durante la 5° edizione della la mostra dell'Innovazione digitale svoltasi presso la Fiera di Roma, sono state presentate moltissime soluzioni tecnologiche per supportare persone con disabilità. Tra...  CONTINUA

XX Rapporto Pit Salute: Cittadini stanchi di aspettare e mettere mano al portafoglio

I dati del XX Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, dal titolo “Sanità pubblica: prima scelta, ma a caro prezzo”, indicano che, per i cittadini, è sempre più...  CONTINUA

Per vivere tanto serve carattere: la lezione dei super nonni del Cilento

I ricercatori dell’università Sapienza di Roma, con uno studio pubblicato sulla rivista International Psychogeriatrics in collaborazione con l’Università della California a San Diego, hanno...  CONTINUA

Bandi Aviva per associazioni no profit

Vengono riproposti anche quest'anno i bandi Aviva (Aviva Community Found) rivolti a progetti proposti da Associazioni no profit. I temi che potranno essere proposti riguardano la salute, gli...  CONTINUA

La legge sul Dopo di Noi? È operativa solo in cinque regioni

Riprendendo uno studio effettuato da ANFASS, l'articolo evidenzia come la legge sul Dopo di noi, entrata in vigore il 25 giugno 2016, abbia trovato applicazione pratica e in modo differenziato solo...  CONTINUA


Prima 1068106910701071107210731074107510761077 Ultima
Totale Articoli: 16614