(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ripensare città e modelli abitativi per un’Italia che invecchia

La popolazione urbana mondiale nel 2014 ha superato la popolazione rurale per la prima volta nella storia e le previsioni dicono che entro il 2050 il mondo sarà rurale per un terzo, mentre gli...  CONTINUA

L’invasione dei cybervecchietti

Rispetto a non molto tempio fa le persone anziane vivono la loro vita in maniera assai diversa; attivi, inseriti nel sociale e con molti interessi, ma secondo una obsoleta rappresentazione sociale...  CONTINUA

Andalo, partite le Olimpiadi invernali di 50&PIU’

Sono iniziate le Olimpiadi invernali riservate agli over 50 dell'associzione 50&Più che si svolgono ad Andalo in provincia di Trento. Hanno acceso il braciere i vincitori della classifica...  CONTINUA

Anziani: lavori di utilità sociale per over 65, pdl alla Camera

Nella proposta di legge sull'anzianità attiva presentata dall'onorevole Patrairca si elencano diverse attività di "utilità sociale" che potrebbero essere svolte da anziani e promosse sia da enti...  CONTINUA

La coabitazione tra anziani con decadimenti cognitivi

Parallela alla tendenza riguardante modalità di aiuto che favoriscano la permanenza a domicilio degli anziani, si sta facendo strada l'opzione del cohousing. A questo riguardo a Modena è in atto il...  CONTINUA

Gli italiani e la salute, in leggero aumento il numero dei malati cronici

Ipertensione, artrosi, diabete, osteoporosi. Sono alcune delle principali patologie croniche che affliggono milioni di italiani. Nel 2016 quattro individui su dieci hanno dichiarato di soffrire di...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Giocare a calcio due volte a settimana

Giocare a calcio, anche solo a livello amatoriale, per un’ora due volte a settimana è come prendere una medicina ad ampio spettro, cioè capace di proteggerti dalle malattie più importanti come...  CONTINUA

Blocco neuromuscolare residuo, sugammadex sicuro anche nell'anziano

Nei soggetti anziani è più alto il rischio di insorgenza di complicazioni correlate al blocco neuromuscolare residuo postoperatorio indotto da bloccanti neuromuscolari non depolarizzanti di tipo...  CONTINUA

Disabili over65, quel passaggio (doloroso) nelle residenze per anziani

L’articolo tratta del cambiamento di “status” degli over 65, con disabilità: ovvero, al compimento del 65esimo anno di età non si è più disabili ma semplicemente “anziani”. Passaggio spesso...  CONTINUA


Prima 1028102910301031103210331034103510361037 Ultima
Totale Articoli: 16614