(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Brain/1: la scala ti fa furbo

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurophychological Society dimostra che c’è una stretta relazione tra esercizio fisico moderato (camminare, fare un po’ di jogging o, appunto, fare le scale) e...  CONTINUA

La corsa all’oro. Il farmaco contro l’Alzheimer

Ancora non si è trovata una cura per l’Alzheimer, solo qualche terapia per alleviare i sintomi. I risultati delle aziende farmaceutiche sono scoraggianti: dei 244 composti sperimentati in 413 trial...  CONTINUA

Lo studio: dai bronchi al cervello

Un farmaco antiasma potrebbe contribuire a sconfiggere la demenza, questo emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications: il montelukast è un principio attivo che blocca i recettori...  CONTINUA

I test: in campo anche Nestlé

I farmaci contro l’Alzheimer funzionano, per ora, solo nelle fasi precoci, quindi è fondamentale la diagnostica precoce della malattia. Anche un’azienda outsider come Nestlè, in partnership con AC...  CONTINUA

Artrite in gabbia

I medici dell’Università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma e dell’Icrm-Cnr, hanno scoperto tre nuove famiglie di molecole efficaci contro i casi più difficili di artrite reumatoide, patologia...  CONTINUA

Le cause: Mistero fitto con funghi

Ancora non si capisce quali sono le cause e il meccanismo che sostiene la malattia di Alzheimer, anche se una ricerca pubblicata su Scientific Reports suggerisce tra le possibili cause della...  CONTINUA

La riflessione: linee guida inadatte ai pazienti anziani

L’Italia figura terza tra i Paesi con la maggiore aspettativa di vita: il 35% degli italiani ha più di 65 anni, e il 10% ne avrà più di 80 nel 2060. Metà degli anziani ha più malattie croniche...  CONTINUA

Nasce una rete online per chi assiste in casa i non autosufficienti

I caregiver sono coloro (mogli, figlie, sorelle e nuore) che assistono in casa gli anziani non autosufficienti. Donne tra 50 e 60 anni lasciate sole con i loro problemi come la cura della persona,...  CONTINUA

Il bis degli eroi

Gli eroi invecchiano, al cinema e non solo. Da un lato, banalmente, c’è a monte un invecchiamento del pubblico, con l’età media che si allunga. Da anni è diventato normale trovare melodrammi e...  CONTINUA

Coniuge e l’ex: la pensione è in “condominio”

Nel momento in cui davanti al Tribunale l’ex coniuge decide di capitalizzare l’assegno di divorzio e opta per avere subito una somma una tantum, perde il diritto alla eventuale pensione ai...  CONTINUA


Prima 563564565566567568569570571572 Ultima
Totale Articoli: 5971