(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Refettorio Ambrosiano. Anziani, ad agosto «il pranzo è servito»

Ad agosto a Milano gli anziani 'fragili' seguiti dai centri d’ascolto parrocchiali potranno pranzare al Refettorio Ambrosiano. Si cercano volontari sia per servire a tavola ma soprattutto per ...  CONTINUA

Via l’assegno se l’ex va in pensione

La Corte di Cassazione, con sentenza 15481, ha decretato che l’assegno di divorzio può essere revocato quando l’ex moglie diventa autosufficiente grazie alla pensione. Ha inoltre chiarito che gli...  CONTINUA

La seconda volta? Alle Mauritius. Il boom dei viaggi di nozze «over»

Il 17% delle seconde nozze, con una media di età di 50 anni per i divorziati e di 60 per i vedovi (dati Istat), nel 2015 sono state celebrate in location esotiche. Il portale altraetà segnala tra...  CONTINUA

Osteoporosi, linee guida per uscire dallʼombra

L’osteoporosi in Italia colpisce 3,5 milioni di donne e un milione di uomini. Su questa patologia invalidante sono state messe a punto da 8 società scientifiche nuove Linee guida, anche per porre...  CONTINUA

Lo shopping ha i capelli grigi

Le aziende si stanno attrezzando per conquistare i 'senior', nuovo target disposto a spendere soprattutto in tecnologia, benessere e tempo libero. Dal 2020 una persona su quattro avrà più di 65...  CONTINUA

Il «grande nemico» dell’estate è anche la solitudine

Nel periodo estivo gli anziani, specie se vivono da soli, si possono trovare in difficoltà, sia a causa delle temperature elevate che rendono più difficile sbrigare le piccole incombenze quotidiane...  CONTINUA

Assunzione badanti, il reato dell’agenzia non ricade sulla famiglia

Soprattutto nei mesi estivi capita che le famiglie abbiano bisogno di una badante temporanea e si può risolvere il problema rivolgendosi ad una delle agenzie autorizzate alla 'somministrazione' di...  CONTINUA

La fatica di essere normale

Nell'articolo viene riportato l'intervento del professor Corrado Vassanelli, direttore del dipartimento di Cardiologia dell’Università di Verona, che ha tenuto il 18 aprile 2017, alla Scuola Medica...  CONTINUA

Quando non si dorme abbastanza il cervello si ribella e inizia a divorare se stesso

Uno studio eseguito sui topi dell’Università Politecnica delle Marche, ha mostrato che il cervello in debito cronico di sonno si cannibalizza, poiché vanno in tilt due famiglie di cellule (gli...  CONTINUA

Ossa fragili per un milione di italiani. Specialisti uniti contro l'osteoporosi

In chiave preventiva il trattamento per l'osteoporosi mira a ridurre il rischio di frattura ,mentre per quei pazienti che hanno subito fratture da fragilità è necessario indirizzarli verso un iter...  CONTINUA


Prima 460461462463464465466467468469 Ultima
Totale Articoli: 5971