Una badante in famiglia Perucci Giovanna - , 2015 Perucci Giovanna , Perucci Giovanna www.erickson.it, Di Perucci Giovanna Centro Studi Erickson, Trento, 2015 Perucci Giovanna , Centro Studi Erickson, Trento Perucci Giovanna 2015, Centro Studi Erickson, Trento Perucci Giovanna 2015 Di Perucci Giovanna, interpretato da www.erickson.it Centro Studi Erickson, Trento, 2015 Perucci Giovanna 17/12/2015 l libro si rivolge a tutti quei familiari — e sono tanti — che si confrontano con l’esperienza intensa, coinvolgente e complessa del prendersi cura di un anziano fragile. Come cambia la relazione... CONTINUA
Per una città sostenibile a misura di tutti. Dal piano di eliminazione delle barriere... Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo - , 2009 Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo , Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo www.libreriauniversitaria.it, Di Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo Alinea, Firenze, 2009 Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo , Alinea, Firenze Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo 2009, Alinea, Firenze Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo 2009 Di Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo, interpretato da Manuali www.libreriauniversitaria.it Alinea, Firenze, 2009 Drouille Scarpa Murielle, Scarpa Aldo 03/05/2016 Il manuale restituisce un quadro esaustivo delle principali questioni relative alle barriere architettoniche, alla sicurezza ed al comfort urbano. Il metodo seguito per elaborare un piano di... CONTINUA
Psicologia dell'invecchiamento e della longevità De Beni R., Borella E - , 2015 De Beni R., Borella E , De Beni R., Borella E www.ibs.it, Di De Beni R., Borella E Il Mulino, Bologna, 2015 De Beni R., Borella E , Il Mulino, Bologna De Beni R., Borella E 2015, Il Mulino, Bologna De Beni R., Borella E 2015 Di De Beni R., Borella E, interpretato da Manuali www.ibs.it Il Mulino, Bologna, 2015 De Beni R., Borella E 28/04/2016 L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta le problematiche legate a... CONTINUA
Persone non autosufficienti: responsabilità degli operatori e delle strutture Caputo Antonio - , 2015 Caputo Antonio , Caputo Antonio www.maggiolieditore.it, Di Caputo Antonio Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2015 Caputo Antonio , Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna Caputo Antonio 2015, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna Caputo Antonio 2015 Di Caputo Antonio, interpretato da Sociale & Sanità www.maggiolieditore.it Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2015 Caputo Antonio 27/04/2016 Lo scopo del volume – una vera e propria guida per professionisti, familiari, cittadini – è far conoscere lo stato delle normative che dovrebbero condurre alla tutela del diritto alla salute e alla... CONTINUA
RSA: metodi e buone prassi per raggiungere l’eccellenza Iurlaro Franco - , 2015 Iurlaro Franco , Iurlaro Franco www.maggiolieditore.it, Di Iurlaro Franco Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2015 Iurlaro Franco , Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna Iurlaro Franco 2015, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna Iurlaro Franco 2015 Di Iurlaro Franco, interpretato da Sociale & Sanità www.maggiolieditore.it Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2015 Iurlaro Franco 27/04/2016 Il tema della buona prassi (best practice) nell’ambito dei ser- vizi alla persona (socio assistenziali e socio sanitari, residenziali o domiciliari o territoriali) riguarda da vicino la gestione... CONTINUA
L'assistente sociale Cortigiani M., Marchetti P. - , 2015 Cortigiani M., Marchetti P. , Cortigiani M., Marchetti P. www.grusol.it, Di Cortigiani M., Marchetti P. Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2015 Cortigiani M., Marchetti P. , Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN) Cortigiani M., Marchetti P. 2015, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN) Cortigiani M., Marchetti P. 2015 Di Cortigiani M., Marchetti P., interpretato da Sociale e sanità www.grusol.it Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2015 Cortigiani M., Marchetti P. 18/04/2016 In questo volume si fa il punto sulla nascita e sula evoluzione della figura dell'assistente sociale in Italia dal dopoguerra, la formazione richiesta e il ruolo all'interno del sistema dei servizi... CONTINUA
Architetture per anziani Iacomoni Andrea - , 2009 Iacomoni Andrea , Iacomoni Andrea books.google.it, Di Iacomoni Andrea Alinea, Firenze, 2009 Iacomoni Andrea , Alinea, Firenze Iacomoni Andrea 2009, Alinea, Firenze Iacomoni Andrea 2009 Di Iacomoni Andrea, interpretato da books.google.it Alinea, Firenze, 2009 Iacomoni Andrea 04/02/2016 Il volume ricco di immagini e riproduzioni di opere riguardanti l'architettura per gli anziani contiene una sintesi di una ricerca condotta dall'Autore negli anni 2004/2007 sulle strutture di... CONTINUA
La dieta Okinawa. Per essere in forma, per vivere a lungo Dufour Anne - , 2015 Dufour Anne , Dufour Anne www.amazon.it, Di Dufour Anne L'Età dell'Acquario, Cesena, 2015 Dufour Anne , L'Età dell'Acquario, Cesena Dufour Anne 2015, L'Età dell'Acquario, Cesena Dufour Anne 2015 Di Dufour Anne, interpretato da Salute&benessere www.amazon.it L'Età dell'Acquario, Cesena, 2015 Dufour Anne 31/03/2016 A 70 anni sei solo un bambino, a 80 sei un adolescente e a 90, se gli antenati ti invitano a raggiungerli in paradiso, chiedi loro di aspettarti fino ai 100: a quell'età ti porrai nuovamente il... CONTINUA
Il segreto dei centenari di Okinawa Armand Jacqueline, Boucher Laurent - , 2012 Armand Jacqueline, Boucher Laurent , Armand Jacqueline, Boucher Laurent www.amazon.it, Di Armand Jacqueline, Boucher Laurent Armenia, Milano, 2012 Armand Jacqueline, Boucher Laurent , Armenia, Milano Armand Jacqueline, Boucher Laurent 2012, Armenia, Milano Armand Jacqueline, Boucher Laurent 2012 Di Armand Jacqueline, Boucher Laurent, interpretato da www.amazon.it Armenia, Milano, 2012 Armand Jacqueline, Boucher Laurent 31/03/2016 Il Giappone, con 427 centenari ogni 100.000 abitanti, detiene il record mondiale delle persone che hanno superato il secolo. Sempre in Giappone, si trova l'isola di Okinawa che supera... CONTINUA
C'era una volta l'arteriosclerosi: uno sguardo sull'Alzheimer Tabaton Massimo - , 2000 Tabaton Massimo , Tabaton Massimo www.alzheimer.it, Di Tabaton Massimo Il pensiero scientifico Editore, Roma, 2000 Tabaton Massimo , Il pensiero scientifico Editore, Roma Tabaton Massimo 2000, Il pensiero scientifico Editore, Roma Tabaton Massimo 2000 Di Tabaton Massimo, interpretato da www.alzheimer.it Il pensiero scientifico Editore, Roma, 2000 Tabaton Massimo 16/03/2016 L'arteriosclerosi è la causa primaria o l'effetto delle modificazioni dei neuroni responsabili della demenza senile? Che differenza c'è tra demenza senile e demenza vascolare? La malattia di... CONTINUA