(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Consegna gratuita dei farmaci a domicilio. Numero verde 800 189 521

Federfarma ha attivato un servizio gratuito riservato alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e non possono delegare altri soggetti. Per...  CONTINUA

Le fragili attese

Questa è la storia della Pensione Palomar, una vecchio stabile a due piani nel quartiere periferico di una grande città. Osservandola dalla strada, incastrata tra due palazzi, sembra appartenere a...  CONTINUA

Al Festival dei dati di Cartagena: cruciali i dati sugli anziani per l’analisi dei processi di...

Gli anziani sono stati contati al Festival di dati di Cartagena il mese scorso. L'evento ha riunito oltre 450 partecipanti provenienti da tutto il mondo per prendere parte a una conversazione...  CONTINUA

Gli scaduti

Nell’Italia europea di un futuro prossimo, il Partito Unico, che ha preso il potere in nome dei trenta/quarantenni, stabilisce, per legge, il ritorno a una società “naturale”, in cui le...  CONTINUA

Appello del nuovo presidente di Francia Alzheimer

Joel Jaouen nuovo presidente di Francia  Alzheimer annuncia, per il prossimo 21 settembre, la mobilitazione della malattia di Alzheimer.  CONTINUA

Presentato a Washington un nuovo percorso terapeutico per curare l'Alzheimer

Il Solanezumab, farmaco appartenente alla classe degli anticorpi monoclonali, viene testato dai Eli Lilly Laboratories in uno stadio precoce della malattia di Alzheimer e sembra dimostrarsi in...  CONTINUA

Ore donate alla cura dei più fragili. "Malgrado la crisi, i cittadini s'impegnano

Duecento quattro sedi, più di 32 mila soci e oltre 12 mila volontari attivi in 285 comuni della regione. Questi i numeri di Auser Emilia-Romagna che nel 2014 ha coinvolto oltre mille nuovi...  CONTINUA

Perché il tempo passa più velocemente quando si invecchia

Avete mai fatto caso al fatto che più si invecchia e più il tempo sembra passare velocemente? Non è solo una sensazione, è vero: c’è un motivo per cui quando siamo piccoli un’estate sembra non...  CONTINUA


Prima 2725272627272728272927302731273227332734 Ultima
Totale Articoli: 29464