(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo status socioeconomico influenza la mortalità: lo studio su The Lancet

Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista The Lancet sostiene che lo status socio-economico rappresenti uno dei più importanti predittori di malattia e mortalità prematura a livello...  CONTINUA

www.trevisovolontariato.org

Il volontariato trevigiano è una realtà complessa che comprende centinaia di esperienze di solidarietà spontanea, gruppi, associazioni e migliaia di volontari impegnati ogni giorno sul...  CONTINUA

Alzheimer, i 250 volontari che danno "sollievo" a malati e familiari

La Regione Veneto ha adottato un modello di volontariato innovativo: i “centri di sollievo Alzheimer”, che mirano ad offrire sollievo ai familiari del malato. Nati in provincia di Treviso , gli...  CONTINUA

Emilia Romagna: Reddito solidarietà fino a un massimo di 400 euro al mese

Andrà da un minimo di 80 euro, per i nuclei composti da una sola persona, a un massimo di 400 euro al mese, per quelli composti da 5 o più membri, il contributo economico previsto dal reddito di...  CONTINUA

Dieta mediterranea con 4 cucchiai olio oliva toccasana cuore

La dieta mediterranea, arricchita di uno degli ingredienti cardine che è l'olio d'oliva, è un toccasana per il cuore. Inserire in questo regime alimentare quattro cucchiai di olio al giorno,...  CONTINUA

Terapie per l’Alzheimer e la depressione: donare il cervello alla scienza. L’appello viene da ...

I ricercatori dell’Harvard Brain Tissue Resource Center del McLean Hospital, Boston (Usa),  sede una delle più grandi banche di cervelli al mondo, denunciano alla Bbc la carenza di materiale...  CONTINUA

Ottimismo, aiuta a vivere più a lungo

Le persone ottimiste potrebbero vivere più a lungo di quelle pessimiste. La tendenza a vedere sempre il “lato positivo delle cose” potrebbe, infatti, diminuire il rischio di morire precocemente a...  CONTINUA

A 70 anni la nostra personalità non è la stessa che a 20

Non sono solo le nostre cellule che vengono costantemente sostituite per tutta la vita, ma è anche il nostro modo di pensare e di comportarci – la nostra personalità, insomma – che cambia nel corso...  CONTINUA

Bere troppo alcol e a lungo fa invecchiare prima arterie

Oltre ad altri importanti danni per la salute, bere troppo alcol e per lungo tempo porta a un invecchiamento precoce delle arterie, predisponendo in particolare gli uomini a un maggiore rischio di...  CONTINUA


Prima 2166216721682169217021712172217321742175 Ultima
Totale Articoli: 29464