(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli occhi specchio della memoria futura, indicano i danni vascolari

Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology e diretta da Jennifer Deal, della Johns Hopkins University a Baltimora sostiene che, gli occhi svelano i futuri problemi di memoria se a 60 anni...  CONTINUA

Donne in forma hanno sino a 90% rischio Alzheimer in meno

Secondo un nuovo studio svedese pubblicato sulla rivista americana "Neurology" le donne con una buona forma fisica soprattutto negli anni della mezza età, hanno una decisa diminuzione dei rischi di...  CONTINUA

De Rodolfi, meno casa più clinica

Non più "casa di riposo", ma ospedale per anziani non autosufficienti. Il De Rodolfi di Vigevano cambierà, nel tempo, la sua utenza da anziani soli ma autosufficienti ad anziani malati. Questo sarà...  CONTINUA

"Longevità attiva" il progetto per sostenere gli anziani

Nella sala adiacente la stazione ferroviaria di Cupra Marittima (AP), si è svolto il meeting sulla "Longevità attiva", progetto portato avanti ormai da alcuni anni da Gabriella e suo figlio Matteo,...  CONTINUA

Milano. Gli anziani imparano a usare internet e lo smartphone

Imparare a usare Whatsapp, a scrivere una mail, a fare la spesa online o a verificare l’accredito della pensione senza recarsi all’ufficio postale. Questo l’obiettivo dell’iniziativa dedicata agli...  CONTINUA

Senior Italia lancia Scuola formazione dirigenti Centri Anziani

Senior Italia FederAnziani entra nella cabina di regia prevista per l'attuazione del Piano nazionale cronicità, insediatasi lo scorso 24 gennaio, che avrà il compito di coordinare a livello...  CONTINUA

Papa Francesco: 'Mi piacerebbe si desse il Premio Nobel agli anziani'

Papa Francesco a Pietrelcina cammina tra i fedeli, stringe mani e sorride. E nel suo discorso dice:  "Mi piacerebbe che una volta si desse il premio Nobel agli anziani, che sono la nostra memoria....  CONTINUA

Cataratta, nuove tecnologie rendono intervento più sicuro

È l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia: l’anno passato è stato eseguito su 557.000 persone, con un’incidenza di complicanze ridotta a pochi punti percentuali. Ed è...  CONTINUA

Il digiuno che fa bene al cervello

Seguire un’alimentazione povera di grassi e caratterizzata da un basso apporto calorico potrebbe rallentare l’invecchiamento cerebrale. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers...  CONTINUA


Prima 1599160016011602160316041605160616071608 Ultima
Totale Articoli: 29464